Tu sei qui: CronacaOperaio cade da una pala eolica, Giovanni muore a 33 anni: era originario Benevento
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 maggio 2024 07:49:21
E' Giovanni Carpinelli il giovane operaio di Benevento che ha perso la vita nel tragico incidente sul lavoro in Sicilia.
Mentre lavorava su una pala eolica, il 33enne, per cause ancora in corso di accertamento, è caduto da un'altezza di 40 metri all'interno della struttura, perdendo la vita.
L'incidente sul lavoro si è verificato l'11 maggio in un cantiere di installazione di pale eoliche ad Ulmi, una strada provinciale nei pressi del paese che collega Salemi a Trapani.
Sul luogo dell'incidente i vigili del fuoco, il personale del 118, il medico legale ed il magistrato di turno. Al momento della caduta, l'uomo indossava le imbracature.
Carpinelli lavorava per una ditta in subappalto di Napoli, la "Ivpc service srl".
"Non si sono ancora celebrati i funerali di tutte le vittime di Casteldaccia e siamo già costretti a piangere un altro giovane lavoratore. - commenta Renato Schifani, presidente della Regione Siciliana, presidente emerito del Senato - Esprimo tutto il mio dolore, e quello del governo regionale, per la tragica scomparsa di Giovanni Carpinelli, l'operaio originario di Benevento morto oggi a Salemi, nel Trapanese, all'interno di un impianto eolico. Il mio pensiero va inevitabilmente alla famiglia, alla quale esprimo vicinanza. Occorre il massimo impegno da parte di tutti, affinché sia garantita l'adeguata sicurezza sui luoghi di lavoro e la formazione del personale. La Regione farà tutto ciò che è nelle proprie competenze per contribuire a evitare che altre tragedie come queste possano ripetersi".
Il cordoglio del sindaco di Salermi, Domenico Venuti: "A nome mio, dell'amministrazione comunale e di tutta la città di Salemi esprimo il cordoglio per la morte dell'operaio originario di Benevento che era impegnato nella manutenzione di una pala eolica nella nostra città. Salemi è idealmente vicina alla famiglia in questo momento tragico. Basta morti sul lavoro, questo stillicidio è insopportabile. Servono interventi seri e concreti sul fronte dei controlli e della formazione".
Fonte: Positano Notizie
rank: 109410105
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...