Tu sei qui: CronacaOperaio folgorato da cavi dell’alta tensione: Angelo muore a 59 anni sul cantiere della nuova superstrada Taranto-Avetrana
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 aprile 2024 08:10:17
E' Angelo Cotugno l'operaio 59enne che ha perso la vita sul cantiere della nuova superstrada Taranto-Avetrana. Il 59enne di San Marzano è stato colpito da una scarica elettrica mentre utilizzava una motopompa.
L'incidente è avvenuto durante una gettata di cemento per coprire tubazioni, quando sembra abbia urtato un cavo aereo ad alta tensione con la parte superiore del mezzo che distribuiva il cemento.
I soccorsi sono stati immediati, ma purtroppo non hanno potuto fare nulla per il 59enne.
La Procura di Taranto ha avviato un'indagine sull'accaduto, mentre Giovanni D'Arcangelo, segretario generale della Cgil di Taranto, ha dichiarato: "È necessario intervenire per cambiare le leggi sul lavoro, sulla sicurezza delle persone, sulla prevenzione. Negli appalti si concentrano gli incidenti mortali maggiori. Lo diciamo da tempo, basta con il solito cordoglio. Bisogna fermare questa mattanza di persone che escono di casa la mattina per lavorare e non tornano più dai loro cari".
"Lo abbiamo detto troppe volte "adesso basta", ora la morte di Angelo Cotugno (59 anni), inchioda tutti alle proprie responsabilità. Responsabilità che ora come FILLEA CGIL Taranto, chiediamo vengano individuate definitivamente". E' il commento a caldo del segretario generale della FILLEA CGIL di Taranto, Francesco Bardinella, dopo l'incidente.
La dinamica è in fase di accertamento - commenta ancora Bardinella - ma sappiamo per certo solo la condizione in cui questi operai vivono da tempo. La Semat ha presentato istanza di concordato e in quella gettata di cemento, vicino ai cavi dell'alta tensione, c'era anche tutta l'angoscia di chi è precario ormai da troppo tempo".
Il tema delle morti sul lavoro, come si ricorderà, fa parte anche dei temi posti all'attenzione di CGIL e UIL nella giornata di protesta che si svolgerà il prossimo 11 aprile. A Taranto alle ore 11.00 di giovedì 11 aprile sit-in sotto la Prefettura di Taranto.
Foto: CGIL Taranto
Fonte: Positano Notizie
rank: 10359103
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...
Un intervento di emergenza a Maiori, nel primo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, ha subito alcuni ritardi a causa di ostacoli nell'accesso alle aree di atterraggio dell'elisoccorso. Lo scrive Il Vescovado. Intorno alle 13:30, l'elicottero del 118, che era destinato ad atterrare al porto turistico, ha...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...