Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOperaio morto sul lavoro, ma al cantiere insabbiano tutto: sette arresti a Latina

Cronaca

Latina, operaio, cronaca, incidente, lavoro

Operaio morto sul lavoro, ma al cantiere insabbiano tutto: sette arresti a Latina

Le investigazioni svolte dai militari del Nucleo Antisofisticazioni pontino hanno consentito, allo stato, di confermare le ipotesi investigative della Procura di Latina.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 aprile 2023 08:12:14

I Carabinieri del Nas di Latina, a conclusione di una complessa e minuziosa indagine, denominata "Blackout" - coordinata dalla Procura della Repubblica pontina - hanno dato esecuzione, nei comuni di Latina e Sonnino, a 7 misure cautelari (di cui 3 custodie in carcere e 4 agli arresti domiciliari) nei confronti di altrettante persone, indagate, a vario titolo ed in concorso fra loro, per i reati di omicidio volontario con dolo eventuale, favoreggiamento personale aggravato continuato, rimozione od omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro.

I provvedimenti restrittivi emessi dal Gip del Tribunale di Latina sono stati eseguiti anche con il supporto, nella fase esecutiva, di militari del Comando Provinciale CC di Latina e con Tecnici della Prevenzione Asl Latina distaccati presso la Procura della Repubblica di Latina, i Tecnici dell'UOC Prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro (P.e S.A.L.) del Dipartimento di Prevenzione Asl di Latina, che hanno collaborato nell'esecuzione del sequestro preventivo dell'area del cantiere edile.

L'attività investigativa è scaturita a seguito del rinvenimento a Sonnino (LT), in data 23.6.2022, nelle adiacenze di un cantiere edile, di un operaio in stato di "incoscienza e privo di respiro". Il successivo trasporto e ricovero presso la terapia intensiva dell'Ospedale di Latina, ove ne avveniva, a distanza di diversi mesi, il decesso, faceva inizialmente presupporre trattarsi di un evento legato a cause naturali, ma la denuncia-querela sporta dai familiari della vittima, gli accertamenti preliminari relazionati in modo dettagliato da personale dello P.e S.A.L. dell'ASL pontina e gli approfondimenti medico legali disposti dal P.M. titolare dell'indagine, mettevano in luce evidenze che inducevano a ipotizzare una diversa dinamica dei fatti, facendo decidere, pertanto, di delegare le relative indagini a personale del N.A.S. Carabinieri di Latina.

Le investigazioni svolte dai militari del Nucleo Antisofisticazioni pontino hanno consentito, allo stato, di confermare le ipotesi investigative della Procura di Latina.

Infatti, emergeva che l'evento era da ricondursi a un infortunio sul lavoro verificatosi all'interno del cantiere edile di Sonnino (LT), a seguito di una scarica elettrica accidentale ad alta tensione mentre erano in corso lavori relativi ad un getto di calcestruzzo commissionato da una società di autotrasporti, per la realizzazione di un parcheggio.

Per quanto le indagini hanno consentito di appurare, il successivo rinvenimento del lavoratore al di fuori del cantiere era da ricondursi a una messa in scena operata nel tentativo di inquinare quanto realmente accaduto; risulta inoltre che tutti gli operai dell'azienda interessata erano stati assunti "in nero" e che non era stata predisposta alcuna misura a tutela dei lavoratori stessi.

Gli approfondimenti eseguiti hanno permesso agli investigatori del NAS di Latina di mettere in luce una attività tesa all'inquinamento delle prove; con particolare riguardo ai 3 soggetti destinatari dell'ordinanza di custodia in carcere (ovvero il committente, il datore di lavoro e un operaio) le indagini hanno accertato anche un'illecita condotta nei riguardi del lavoratore, che ne ha determinato, quale conseguenza che alla luce delle indagini esperite appare evitabile, la morte.

Si è anche proceduto all'esecuzione del decreto di sequestro preventivo dell'area del cantiere edile ove è avvenuto l'incidente, sussistendo il concreto pericolo di protrarre e/o reiterare il reato.

Si rappresenta che il provvedimento è stato emesso nella fase delle indagini preliminari, nella quale, e fino a giudizio definitivo, vale la presunzione di non colpevolezza.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10216105

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...