Tu sei qui: CronacaOperaio muore sul lavoro a Salerno, i sindacati insorgono: «Nel 2020 è inaccettabile!»
Inserito da (Maria Abate), martedì 15 dicembre 2020 18:58:51
La tragedia avvenuta ieri nella zona industriale di Salerno, a un 47enne operaio di Cava de' Tirreni che ha perso la vita dopo essere caduto da un capannone mentre stava facendo degli interventi di manutenzione, ha riacceso i riflettori sulle morti bianche e ha scatenato l'ira dei sindacati.
«Basta morti sui luoghi di lavoro, chiediamo dignità per tutti i lavoratori del nostro settore. Per la Filca Cisl Salerno è fondamentale inserire, in merito alla regolarità delle imprese, il discorso della patente a punti unitamente al Durc per consentire e salvaguardare le imprese virtuose, che hanno cantieri dove non si verificano infortuni, con delle premialità con cui potranno partecipare a gare ed aggiudicarsi appalti». Così Giuseppe Vicinanza, dirigente sindacale della Filca Cisl Salerno commenta l'ultimo incidente sul lavoro mortale nella zona industriale della città capoluogo.
«In questo modo, le imprese non in regola e che non rispettano i diritti fondamentali dei lavoratori devono essere escluse. Dobbiamo dare dignità a questo settore non è più possibile commentare queste tragedie, che vorremmo non accadano mai. Il lavoratore edile, al pari degli altri lavoratori, deve poter svolgere la sua attività in totale sicurezza. Bisogna promuovere la cultura della sicurezza e diffonderne la necessità. Al contempo vanno intensificati i controlli. I nostri enti bilaterali fanno formazione continua e inoltre sono qualificati e riconosciuti. Auspichiamo che le aziende li utilizzino sempre di più per mettere in sicurezza la vita dei lavoratori», ha concluso Vicinanza.
Una denuncia arriva anche da Gigi Vicinanza della Cisal Metalmeccanici: «L'ennesima morte sul lavoro in provincia di Salerno evidenzia che il Covid ha soltanto anestetizzato il problema, che dunque esiste ed è difficile da estirpare. Siamo vicini alla famiglia del 47enne. Come Cisal siamo pronti a fornire assistenza legale gratuita alla famiglia se ce ne sarà bisogno».
«Vengo deriso - ha aggiunto - dagli altri sindacalisti quando fotografo operai a diversi metri d'altezza senza le opportune misure di sicurezza. Oggi tutti piangiamo l'ennesima morte di un padre di famiglia che non era andato in guerra ma solo a lavorare. Questo nel 2020 succede ancora ed è inaccettabile. Come sindacalista mi auguro che la magistratura accerti le responsabilità di chi doveva vigilare ma non l'ha fatto: dall'imprenditore titolare del cantiere agli Enti che si occupano di vigilare che ci sia la massima sicurezza nei posti di lavoro».
Leggi anche:
Tragedia sul lavoro, operaio di Cava de' Tirreni cade da capannone e perde la vita
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 103910104
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...
È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...