Ultimo aggiornamento 17 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOperatori senza stipendio, le strade invase dai rifiuti

Cronaca

Operatori senza stipendio, le strade invase dai rifiuti

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 1 aprile 2011 00:00:00

Senza stipendio, stop alla raccolta. Dallo scorso mercoledì i rifiuti abbondano in città a causa dell’inoperatività degli addetti ai lavori del Consorzio di Bacino Sa1, che lamentano la mancata corresponsione delle ultime due mensilità. Vetro, carta, cartone, contenitori di plastica e di latta popolano i marciapiedi cittadini con sempre più gravi conseguenze per l’intera popolazione.

Ad avere la peggio sono soprattutto le frazioni, in particolare quelle di Pregiato, Annunziata, San Lorenzo e San Pietro, dove il semplice passeggiare è divenuto ormai un vero e proprio slalom tra i rifiuti. Alla base del disagio lo stato di agitazione dei lavoratori del Consorzio, con le braccia conserte da giorni in segno di protesta contro il mancato pagamento delle mensilità di febbraio e marzo.

Finalizzata alla ricerca di una soluzione, si è tenuta questa mattina una riunione a Palazzo Sant’Agostino, a Salerno, tra il presidente della Provincia, Edmondo Cirielli, i rappresentanti istituzionali dei Consorzi di Bacino e l’assessore regionale all’Ambiente, Giovanni Romano. Grande solidarietà ai dipendenti dell’Ente preposto alla raccolta del multimateriale è stata espressa da Fabio Siani, commissario del Consorzio di Bacino Sa1, il quale ha imputato la responsabilità dell’annosa vicenda ai Comuni morosi.

Nonostante, infatti, un credito di circa 30 milioni di euro vantato dal Consorzio Sa1 ed i vari esposti presentati alla magistratura, i diversi Comuni interessati, come dichiarato dallo stesso Siani, al momento non avrebbero ancora pagato per il servizio ricevuto. E tale situazione, di conseguenza, non comporterebbe il via libera al pagamento dei dipendenti.

Una provincializzazione dell’intero ciclo dei rifiuti, da affidare al coordinamento di Ecoambiente, la società che dovrebbe assorbire le competenze e gli addetti ai lavori dei 4 Consorzi provinciali, è la via d’uscita “decisa” dai partecipanti al tavolo tecnico. Al riguardo sempre il commissario Fabio Siani avrebbe dato conferma di un già ben avviato piano di lavoro. Si attendono ora novità.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'emergenza rifiuti in città L'emergenza rifiuti in città

rank: 10014101

Cronaca

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...

Cronaca

Oltre duemila utenti IPTV illegali rischiano di dover risarcire Sky, DAZN e la Lega Calcio

L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...