Tu sei qui: CronacaOperazione antiabusivismo, primo sequestro
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de’Tirreni (admin), mercoledì 6 settembre 2006 00:00:00
Nella giornata di ieri, 5 settembre, il Comune di Cava de'Tirreni ha proceduto al sequestro di una casa rurale in località Bagnara, realizzata in sostanziale difformità rispetto al titolo rilasciato. Il sequestro è stato disposto dal Comando di Polizia Municipale e dal Settore Urbanistica, in seguito agli accertamenti effettuati lo scorso lunedì, 4 settembre, dal gruppo di ispezione antiabusivismo, deciso nella conferenza dei servizi interni dell'8 agosto scorso, tra il Settore Urbanistica ed il Comando dei Vigili Urbani, alla presenza del sindaco Gravagnuolo, in cui si decise che, a partire proprio dal 4 settembre, un agente della Polizia Locale ed un funzionario del Settore Urbanistica, insieme, avrebbero effettuato controlli sulla base delle priorità individuate dai due settori.
L'assessore alla qualità del disegno urbano e contenzioso, avv. Rossana Lamberti, commenta soddisfatta: «Il mio assessorato ha aperto una nuova fase contro l'abusivismo, che ha dato già i primi frutti con il sequestro di un immobile. Lunedì 4 settembre abbiamo dato inizio ad una serie di controlli periodici e programmati inerenti le costruzioni autorizzate e realizzate negli ultimi tempi. Tali controlli riguardano in via sistematica le principali tipologie di intervento: garage interrati, sottotetti, capannoni industriali, ecc. I controlli proseguiranno una volta a settimana, ogni lunedì. Insisteremo nella lotta all'abusivismo con determinazione. Siamo convinti che l'ambiente e la qualità urbana siano peculiarità importantissime per una città come Cava».
Fonte: Il Portico
rank: 10455102
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...
Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...
Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...
Ladri in azione a Vietri sul Mare. Lo scorso 15 settembre, ignoti sono entrati presso la chiesa di San Giovanni Battista sottraendo due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. In relazione alla notizia del furto, il sindaco...