Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Ignazio d'Antiochia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOperazione antidroga tra Salerno e altre cinque province: 41 misure cautelari, coinvolti anche minorenni

Cronaca

Blitz dei Carabinieri in sei province

Operazione antidroga tra Salerno e altre cinque province: 41 misure cautelari, coinvolti anche minorenni

Le indagini avviate nel marzo 2023 hanno delineato l'esistenza di un'associazione criminale dedita al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, radicata nel Comune di Ferrandina in provincia di Matera ma con uno stabile rapporto con la criminalità campana, che esercitava il proprio potere criminale - oltre che attraverso lo spaccio di stupefacenti - anche mediante minacce, aggressioni, e pestaggi, nei confronti di coloro che erano considerati rivali nelle attività criminali.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 17 ottobre 2025 07:06:11

Nella giornata di ieri, 16 ottobre, a conclusione di indagini dirette dalla Direzione Distrettuale Antimafia presso la Procura della Repubblica di Potenza in coordinamento con la Procura presso il Tribunale per i Minorenni di Potenza e condotte dalla Compagnia di Pisticci con il supporto del Nucleo Investigativo di Matera è stata data esecuzione a due ordinanze di applicazione di misura cautelare: una emessa dal GIP del Tribunale per i Minorenni di Potenza e l'altra dal GIP distrettuale del Tribunale di Potenza.

In particolare, dalle prime ore di oggi 16 ottobre, nelle province di Matera, Potenza, Lecce, Salerno, Siracusa e Trani, i Carabinieri del Comando Provinciale di Matera - con il supporto dei reparti competenti per territorio, del Nucleo Elicotteri di Bari e delle unità cinofile di Potenza, Bari e Salerno si è data esecuzione alle predette ordinanze, emesse nei confronti complessivamente di 41 soggetti - tra cui 2 minorenni - ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, aggravata dal metodo mafioso, dalla disponibilità di armi, dal numero dei partecipanti e dal coinvolgimento di minori nelle attività criminali, concorso esterno in associazione mafiosa, detenzione e porto abusivo di armi e munizioni.

Le indagini avviate nel marzo 2023 hanno delineato l'esistenza di un'associazione criminale dedita al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, radicata nel Comune di Ferrandina in provincia di Matera ma con uno stabile rapporto con la criminalità campana, che esercitava il proprio potere criminale - oltre che attraverso lo spaccio di stupefacenti - anche mediante minacce, aggressioni, e pestaggi, nei confronti di coloro che erano considerati rivali nelle attività criminali.

E in tali dinamiche di espressione e affermazione del potere criminale, secondo gli inquirenti rientrerebbe anche un tentato omicidio che la notte di Pasqua 2024 aveva suscitato scalpore nella cittadina federiciana. Nei quasi due anni d'indagine, i Carabinieri hanno documentato numerosi episodi di spaccio, aggressioni e pestaggi, traendo in arresto 5 persone e sequestrando significativi 9uantitativi di stupefacente, soprattutto hashish e cocaina.

Le operazioni sono tuttora in corso, con perquisizioni personali, domiciliari, locali e veicolari condotte con le unità cinofile per la ricerca di stupefacenti e armi, e supportate dall'alto dai Carabinieri elicotteristi del 6° Nucleo di Bari.

Oltre ai 41 soggetti destinatari delle ordinanze di applicazione delle misure cautelari, l'indagine ha coinvolto altri 20 soggetti deferiti in stato di libertà, per un totale di 55 indagati di cui 7 minorenni. Le attività di indagine hanno, infine, consentito di accertare l'utilizzo, da parte di alcuni degli indagati, di apparecchi telefonici all'interno di istituti di reclusione, attraverso i quali comunicavano con i sodali all'esterno, impartendo ordini e direttive.

Gli arrestati (5 tradotti in carcere, 2 minorenni tradotti presso comunità contenitive, 27 sottoposti agli arresti domiciliari e 7 sottoposti all'obbligo di dimora), sono stati posti a disposizione dell'Autorità Giudiziaria, davanti alla quale dovranno comparire nei prossimi giorni per l'interrogatorio d garanzia.

Si precisa, nell'interesse dei soggetti coinvolti, che vige la presunzione di non colpevolezza sino al passaggio in giudicato di eventuale sentenza di condanna.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10803106

Cronaca

Cronaca

Positano, sequestrata l’area esterna di un ristorante: opere abusive e cambio di destinazione d’uso

Nella mattinata odierna, a Positano, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo — emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura — dell'area esterna di un immobile adibito a ristorante. Il provvedimento trae origine da un sopralluogo...

Cronaca

Ravello, recuperato il corpo di Fabio Celella: ora si indaga sulle dinamiche

È stato recuperato il corpo di Fabio Celella, l'uomo di cui si erano perse le tracce due giorni fa a Ravello. Intorno alle 13.30 i soccorritori del nucleo S.A.R. sono riusciti a liberare il cadavere dall'intercapedine tra la scala d'emergenza e la strada adiacente all'Auditorium dove era stato individuato...

Cronaca

Ravello, recuperato il corpo di Fabio Celella

È stato recuperato nelle scorse ore il corpo senza vita di Fabio Celella, il pizzaiolo scomparso da due giorni a Ravello. Il cadavere è stato individuato ai piedi della scala di servizio-emergenza dell'Auditorium Oscar Niemeyer. Più precisamente trovava incastrato in un'intercapedine tra la scala d'emergenza...

Cronaca

Uomo scomparso a Ravello, le ricerche si concludono tragicamente: Fabio trovato senza vita nei pressi dell'Auditorium

È stato purtroppo ritrovato senza vita Fabio Celella, l'uomo scomparso due giorni fa a Ravello. Il corpo è stato rinvenuto questa mattina ai piedi della scala di servizio-emergenza dell'Auditorium. Il corpo non è stato ancora recuperato, poiché si trova incastrato, per cause ancora in corso di accertamento,...