Tu sei qui: Cronaca"Operazione Cartagine", parla Della Monica
Inserito da (admin), martedì 8 marzo 2005 00:00:00
Ha deciso di parlare Raffaele Della Monica, il 40enne cavese arrestato nell'ambito dell'"operazione Cartagine" con l'accusa di associazione a delinquere per un traffico internazionale di auto, denunciate come false o rubate. Raffaele, detto «'U malacarne», dopo una latitanza durata quasi un mese, ha deciso di collaborare, rispondendo alle domande del Gip Furio Cioffi. Ieri mattina, nel corso del suo primo interrogatorio, Della Monica avrebbe confessato di aver portato diverse auto in Tunisia, esclusivamente per fare un piacere al suo amico Adolfo Milite (l'ex allenatore della Cavese considerato dagli inquirenti una delle menti dell'organizzazione, insieme al pregiudicato nocerino Giuseppe Franco), ma che avrebbe poi smesso. Alla domanda del giudice sul motivo che lo aveva indotto a smettere, Della Monica è apparso un po' vago, limitandosi a riferire che aveva avuto un cattivo presentimento. Qualche sospetto che lo aveva spinto a non voler più traghettare auto in Tunisia. Nel corso della sua deposizione, inoltre, Della Monica avrebbe precisato che molte delle auto trasportate in Tunisia erano di sua proprietà. Secondo le prime indiscrezioni, trapelate dagli ambienti investigativi, Della Monica prima di far rientro in Italia - si ricorderà che sia lui che Adolfo Milite al momento degli arresti si erano resi irreperibili - avrebbe avuto un incontro proprio con Milite ad Hammamet. Nella stessa città Della Monica è proprietario di una villa nella zona collinare, mentre Milite in quella costiera. Ancora oscuro il motivo dell'incontro, ma con ogni probabilità, secondo gli inquirenti, i due amici avrebbero preparato insieme le versioni da raccontare ai giudici. Proprio nelle ore successive all'arresto, Della Monica aveva telefonato ad un amico, un noto avvocato impegnato come dirigente in alcune società calcistiche. Una telefonata muta, che aveva lasciato impresso sul cellulare, però, il prefisso della Tunisia. Poi il ritorno in Italia, l'arresto e la traduzione alla Casa circondariale di Salerno-Fuorni. Resta in carcere, intanto, Adolfo Milite. Per l'ex allenatore il Tribunale del Riesame ha rigettato la richiesta di scarcerazione, presentata dal suo avvocato Amedeo Gaudiani.
Fonte: Il Portico
rank: 102412100
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...