Tu sei qui: CronacaOperazione Drago, sorveglianza speciale per Celentano
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 24 febbraio 2010 00:00:00
Novità nell’ambito dell’Operazione Drago, messa a segno nel dicembre 2008 dai Carabinieri del Comando provinciale di Salerno.
Ieri mattina, infatti, i giudici del Tribunale di Salerno, su proposta del questore Vincenzo Roca, hanno disposto la misura di sorveglianza speciale per 3 anni, con obbligo di soggiorno nel Comune di Cava de’Tirreni, nei confronti del pluripregiudicato 53enne Giuseppe Celentano.
La misura è stata notificata in carcere e diventerà esecutiva quando Celentano, al termine della sua pena, sarà rimesso in libertà. Si tratta di una misura preventiva, scelta per i soggetti cosiddetti “pericolosi”, sospettati di poter vivere con i proventi dei reati e per i quali si ipotizzano saldi collegamenti con la malavita organizzata.
Fissata per il 4 marzo l’udienza, quando il giudice Dolores Zarone dovrà emettere la sentenza. Il pm Valleverdina Cassaniello ha chiesto 12 anni di carcere, escludendo qualsiasi attenuante, per Celentano e per il suo braccio destro Antonio Ferrante. Nel mese di aprile, invece, inizierà il processo dibattimentale per chi ha scelto di affrontare il rito abbreviato.
Ricordiamo che Celentano, già arrestato nel 2005 per associazione mafiosa, è ritenuto dall'accusa il promotore e l’organizzatore di un’associazione a delinquere di stampo camorristico, operante nella zona di Vietri e Cava de'Tirreni. Nel dicembre 2008, nell’ambito dell’Operazione Drago, fu arrestato insieme a numerosi altri associati, tutti accusati di spaccio di droga, truffa, estorsione, organizzazione e partecipazione ad attentati.
Fonte: Il Portico
rank: 104116109
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...