Tu sei qui: CronacaOperazione Drago, sorveglianza speciale per Celentano
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 24 febbraio 2010 00:00:00
Novità nell’ambito dell’Operazione Drago, messa a segno nel dicembre 2008 dai Carabinieri del Comando provinciale di Salerno.
Ieri mattina, infatti, i giudici del Tribunale di Salerno, su proposta del questore Vincenzo Roca, hanno disposto la misura di sorveglianza speciale per 3 anni, con obbligo di soggiorno nel Comune di Cava de’Tirreni, nei confronti del pluripregiudicato 53enne Giuseppe Celentano.
La misura è stata notificata in carcere e diventerà esecutiva quando Celentano, al termine della sua pena, sarà rimesso in libertà. Si tratta di una misura preventiva, scelta per i soggetti cosiddetti “pericolosi”, sospettati di poter vivere con i proventi dei reati e per i quali si ipotizzano saldi collegamenti con la malavita organizzata.
Fissata per il 4 marzo l’udienza, quando il giudice Dolores Zarone dovrà emettere la sentenza. Il pm Valleverdina Cassaniello ha chiesto 12 anni di carcere, escludendo qualsiasi attenuante, per Celentano e per il suo braccio destro Antonio Ferrante. Nel mese di aprile, invece, inizierà il processo dibattimentale per chi ha scelto di affrontare il rito abbreviato.
Ricordiamo che Celentano, già arrestato nel 2005 per associazione mafiosa, è ritenuto dall'accusa il promotore e l’organizzatore di un’associazione a delinquere di stampo camorristico, operante nella zona di Vietri e Cava de'Tirreni. Nel dicembre 2008, nell’ambito dell’Operazione Drago, fu arrestato insieme a numerosi altri associati, tutti accusati di spaccio di droga, truffa, estorsione, organizzazione e partecipazione ad attentati.
Fonte: Il Portico
rank: 101715109
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...