Tu sei qui: CronacaOperazione "saldi sicuri"
Inserito da (admin), giovedì 9 luglio 2009 00:00:00
Gli agenti della Polizia annonaria continuano ad effettuare controlli serrati sul corretto espletamento dei saldi da parti dei negozianti cavesi.
Per evitare possibili fenomeni di “fregature” ai consumatori, gli agenti si sono recati, in questi giorni, in numerose attività commerciali presenti sul centralissimo Corso Umberto I, per verificare il rispetto delle regole sulle vendite promozionali. A cadere nella rete dei controlli già 3 negozianti, che hanno ricevuto una sanzione pari a 1.032 euro.
In totale, finora, sono circa una ventina le attività commerciali controllate dagli uomini della Polizia Locale, al comando del tenente colonnello Giuseppe Ferrara. In tre casi sono stati trovati cartellini riportanti unicamente il prezzo di vendita, senza evidenziare il prezzo originario del prodotto e la percentuale di sconto effettuata.
La vigente normativa prevede, infatti, che i prodotti non sottoposti a saldi debbano essere esposti in un singolo angolo del punto vendita e correttamente evidenziati. Non è possibile neanche applicare lo sconto alla cassa laddove non sia previsto dal cartellino.
Un suggerimento per non imbattersi nei “furbi di turno” arriva dall'avv. Luciano D’Amato, Presidente dell’Unione Nazionale Consumatori di Cava de'Tirreni: «Sarebbe una buona regola, in prossimità dei saldi, chiedere ai negozi il prezzo dei prodotti che si desidera acquistare, in modo da appurare se effettivamente è stato applicato uno sconto nel successivo periodo dei saldi».
Fonte: Il Portico
rank: 10444107
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...