Tu sei qui: CronacaOpere pubbliche senza barriere a Cava de' Tirreni, soddisfatto l’Osservatorio
Inserito da (redazioneip), martedì 18 febbraio 2020 17:48:27
Si è svolto stamattina, 18 febbraio, il sopralluogo dei componenti l'Osservatorio Cittadino sulla condizione delle persone con disabilità alla nuova piazza in fase di realizzazione in via Parisi, per verificare l'accessibilità degli spazi alle persone con disabilità, soprattutto in carrozzina.
L'Assessore ai lavori pubblici Nunzio Senatore la consigliere comunale, presidente della Commissione Sanità e Servizi Sociali,Paola Landi, con la delegazione dell'Osservatorio composta dal presidente Vincenzo Prisco, i componenti Maurizio De Pasquale, Fulvio Maximo Sergio e, in qualità di esperto, l'architetto Franco Pisapia, insieme al direttore dei lavori l'architetto Alberto Senatore, hanno esaminato i percorsi di accesso. La delegazione dell'Osservatorio ha espresso vivo apprezzamento per il lavoro svolto.
«Dopo anni di attesa - afferma il presidente Vincenzo Prisco - verifichiamo sul campo il cambiamento della metodologia di approccio alla questione barriere architettoniche, anche in ragione dell'esistenza di tutta una serie di barriere, dette sensoriali o percettive, che impedisce agli ipovedenti e non vedenti la mobilità negli spazi urbani. Riteniamo importante il ruolo consultivo che potrà dare un contributo anche nella fase progettuale e di controllo alla realizzazione delle opere».
«Una città senza barriere è segno di civiltà oltre che un preciso dovere di chi amministra - afferma l'assessore Senatore - il progetto della nuova piazza è nato pensando soprattutto alla fruizione delle persone con disabilità e siamo impegnati nella progressiva eliminazione delle barriere. Un lavoro che portiamo avanti con determinazione, ovviamente dobbiamo fare i conti con le risorse economiche disponibili che non sempre ci consentono di procedere con la celerità che vorremmo».
Fonte: Il Portico
rank: 10796109
Marco Della Pietra, 22enne di Tarvisio, è precipitato mentre scendeva da solo lungo un sentiero del Monte Goriane, al confine tra Italia e Austria. Come scrive Rai News, il giovane era salito sabato per contribuire all'allestimento della tradizionale festa dell'amicizia tra i due paesi. Durante la discesa...
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...