Tu sei qui: CronacaOpportunità lavorative per 25 studenti
Inserito da Michele Lanzetta (admin), martedì 22 luglio 2014 00:00:00
Grazie all’impegno del prof. Umberto Ferrigno, docente di Tecnica dei Servizi Turistici, 25 ragazzi delle classi II, III e IV dell’Istituto d’Istruzione Superiore “G. Filangieri” sono partiti alla volta della Calabria, dove svolgeranno uno stage formativo di 15 giorni presso locali strutture di ricevimento.
L’iniziativa rientra nell’ambito della disposizione normativa prevista dalla legge 196/97 “Norme in materia di promozione dell’occupazione” (la cosiddetta “legge Treu”), che prevede l’applicazione di borse di studio/lavoro stipulate tramite Enti di promozione. Nel caso specifico, l’attività del prof. Ferrigno ha trovato la collaborazione della Società Cooperativa cavese BluLab ed il patrocinio morale della Città di Cava de’ Tirreni.
«Per il tramite del DM 142/98 “Regolamento recante norme di attuazione dei principi e dei criteri di cui all’articolo 18 della legge 24 giugno 1997, n. 196, sui tirocini formativi e di orientamento” - afferma il prof. Umberto Ferrigno - abbiamo trovato le giuste condizioni per agevolare ed incrementare le prospettive occupazionali dei ragazzi».
In terra calabrese i 25 studenti cavesi si occuperanno di attività di sala bar, cucina e ricevimento. Nelle strutture loro assegnate godranno di vitto ed alloggio gratuiti, mentre i genitori che desidereranno seguirli beneficeranno dello sconto del 50%. Al termine del periodo di formazione i giovani stipuleranno un contratto di lavoro di 500 € al mese, comprensivo di contributi Inps ed assicurazione Inail, e sarà consegnato loro un attestato spendibile come credito formativo presso tutte le strutture ricettive del territorio nazionale.
«Un grazie particolare - aggiunge il prof. Ferrigno - va anche e soprattutto al tutor Raffaele Pallone, l’agente che in Calabria si è occupato della sistemazione degli alunni nelle varie strutture».
Sempre in tema di IIS “G. Filangieri”, va segnalata la scadenza prevista per il prossimo 30 luglio delle iscrizioni al nuovo indirizzo scolastico “Operatore del benessere”. Nel caso in cui si raggiungesse la soglia minima prevista delle 20 iscrizioni, l’Istituto metelliano sarebbe il primo in Campania ad ospitare tale corso. Per tutte le informazioni in merito è possibile rivolgersi direttamente presso l’Istituto, sito in via XXIV Maggio 2 a Cava de’ Tirreni, oppure telefonare al numero 089.345388.
Fonte: Il Portico
rank: 10655107
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...