Tu sei qui: CronacaOpportunità per giovani pasticcieri
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 4 giugno 2003 00:00:00
Il Punto Ascolto del Comune di Cava de' Tirreni informa che, nell'ambito delle attività dell'educativa di strada, saranno inseriti due giovani presso laboratori di pasticceria operanti sul territorio della Vallata metelliana. L'iniziativa rientra nell'ambito delle attività previste dalla legge regionale n. 41 del 1987, sull'inserimento lavorativo dei giovani tra i 16 ed i 20 anni fuori dall'obbligo scolastico. Gli aspiranti pasticcieri, per la durata di 8 mesi, riceveranno un rimborso spese pari a 7,75 euro al giorno. Gli oneri previdenziali saranno a carico del Comune, mentre alle ditte che hanno stipulato una convenzione con l'Ente sarà corrisposto un rimborso spese di 5,16 euro al giorno per ogni allievo. I giovani metelliani interessati potranno ottenere maggiori informazioni presso l'Ufficio Servizi Sociali, sito in via Sorrentino (tel. 089 682419 - 089 682450), oppure presso il Punto Ascolto, in via della Repubblica 3 (tel. 089 467927; indirizzo e-mail puntoascolto@intermedia.sa.it). Il Punto Ascolto è un servizio di consulenza ed orientamento per i giovani, le famiglie, le istituzioni ed i servizi rivolti alla realtà giovanile, istituito dal Comune di Cava de' Tirreni. Svolge attività di prevenzione sul disagio giovanile, familiare, sociale e promuove interventi mirati alle esigenze dei diversi contesti socioculturali che caratterizzano la realtà territoriale di Cava. In particolare, il Punto Ascolto offre i seguenti servizi sul territorio: consulenza ed orientamento ai giovani ed alle famiglie che vivono situazioni di disagio; attività di prevenzione in integrazione con le agenzie educative e di socializzazione, con le istituzioni, con il privato sociale; progettazione e coordinamento degli interventi per i giovani dell'Ente locale; attività di ricerca su specifiche aree d'interesse per lo studio della condizione giovanile sul territorio. Inoltre, le sue funzioni prevedono anche la prevenzione nelle scuole attraverso: 1) l'analisi dei contesti scolastici inseriti in realtà socio-ambientali di particolare interesse per le attività del Punto Ascolto e per le progettualità dei Servizi Sociali del Comune di Cava de' Tirreni; 2) orientamento e consulenza agli insegnanti e/o ai genitori; 3) consulenza su casi individuali segnalati; 4) consulenza ed orientamento agli studenti. Il Punto Ascolto, infine, collabora anche con le associazioni di volontariato, le comunità terapeutiche ed i servizi sanitari. L'iniziativa intrapresa dall'Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Alfredo Messina, permetterà di raggiungere alcuni di questi obiettivi ed indirizzerà due giovani al mondo del lavoro, i quali, una volta terminati gli 8 mesi presso due pasticcerie metelliane, avranno assunto le competenze specifiche per entrare a pieno titolo nel mondo dell'arte pasticcera.
Fonte: Il Portico
rank: 10336104
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....