Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOra si può ammirare la villa "liberty"

Cronaca

Ora si può ammirare la villa "liberty"

Inserito da (admin), venerdì 12 aprile 2013 00:00:00

Fra i tanti doni che Dio nostro Padre col creato ha voluto dare, ve n’è uno che gli esseri umani non possono celare, l’ammirazione, che devono poter rivolgere alle persone, agli animali, alla flora ed alla fauna, ma anche alle cose. E se quest’ultime si dovessero individuare in una palazzina, stile liberty, tanto meglio.

Quanti tengono al centro del cuore la nostra bella ed amata città di Cava de’Tirreni, nel percorrere corso Giuseppe Mazzini, diretti verso il Borgo porticato, dopo aver oltrepassato la scuola dell’infanzia e primaria “Don Bosco”, nel giungere all’incrocio con via Andrea Guerritore, avranno notato la secolare palazzina (di due piani) la cui facciata è stata tinteggiata col rosso pompeano e col grigio chiaro; da alcuni anni sede del Distretto Sanitario di Cava de’Tirreni.

Sul marciapiede che cinge la bella villetta, a cui si accede da via Guerritore, poco prima della sede della guardia medica, vi era un mega pannello metallico, sul quale venivano affissi manifesti di ampia misura. Un altro, di minori dimensioni, lo s’incontrava sul marciapiede di corso Mazzini, ove venivano affissi esclusivamente necrologi; ma come se non bastasse, sul medesimo lato di corso Mazzini, all’interno dell’aiuola che cinge la villa, vi era una pianta di acero, a forma di Y, la quale, come ci ha testimoniato il signor Onorino Apicella, veterano botanico ed esperto dell’arte del potare, era secca oltre l’80%.

In breve, ha continuato il signor Apicella, i due rami che sovrastavano il muretto di cinta della villetta, ma che si estendevano sull’area sovrastante il marciapiede, quello di sinistra, era totalmente marcio, quello di destra era ancora più insidioso, perché marcio oltre l’80% nella parte superiore; ciò significava che vegetava solo sul margine esterno (sulla corteccia) e, quando la folta chioma ondeggiava per un forte vento, si sarebbe spezzato e rovinato sulla banchina pedonale, minando la pubblica incolumità.

Che la pianta fosse marcia era dimostrato anche dalla presenza di funghi “rucigni”, che, com’è noto, abbondano nella parti umide (marce) della pianta. Tre orrende “cose” che orbavano la beltà e lo stile liberty del villino, ma a correre ai ripari ci hanno pensato due saggi, che, come noi, hanno a cuore il decoro di Cava de’Tirreni!

Nel corso del rifacimento dei marciapiedi di corso Mazzini e via Guerritore, il saggio Sindaco Marco Galdi dispose che i due tabelloni metallici fossero spostati altrove! Il neo Direttore del Distretto Sanitario, il magnifico dottore Pio Vecchione, stante la remota pericolosità in cui versava il vetusto acero, senza ulteriore indugio, ne ha disposto l’abbattimento!

«Ringraziamo il Sindaco Marco Galdi ed il Direttore Pio Vecchione, per quanto di rispettiva competenza, per aver, dopo tanti anni, ridato splendore all’architettonico manufatto, dislocando le bacheche pubblicitarie, ma soprattutto scongiurato, con l’abolizione della malata e pericolosa pianta, che Cava de’Tirreni vivesse una tragedia», ci hanno coralmente dichiarato diversi storici osservatori cavesi, fra i quali i signori Ciro, Mario, Luigi “il bersagliere”, Pasquale, Franco, Peppino e l’esperto raccoglitore di fungi Sorrentino.

Il risultato del completato restyling, che è sotto gli occhi di tutti, è quello che la splendida palazzina, una delle rare di stile liberty a Cava de’Tirreni, posta in un angolo del centro cittadino, finalmente può esprimere la sua bellezza, essendo stata privata di quanto non le consentiva di rivelare tutta la sua storicità.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La villa prima... La villa prima...
...ed ora ...ed ora

rank: 107415103

Cronaca

Cronaca

Rissa durante la movida ad Angri: sei persone con obbligo di dimora

È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...

Cronaca

Angri, sei obblighi di dimora per la maxi rissa in piazza Doria dello scorso agosto

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...

Cronaca

Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli: nel 2024 recuperati oltre 24mila beni d’arte

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...

Cronaca

Truffe agli anziani, nuovo avviso dal Comune di Tramonti: attenzione ai finti operatori

La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno