Tu sei qui: CronacaOrdigni esplosivi trovati su una spiaggia della Costiera Amalfitana: si indaga
Inserito da (redazionelda), lunedì 10 giugno 2019 17:51:27
Apprensione sabato scorso sulla spiaggetta nei pressi di Erchie, nel comune di Maiori. Alcuni bagnanti hanno notato una busta di cellophane contenente alcuni ordigni esplosivi, depositata sulla spiaggia libera nei pressi della torre "La Cerniola", accessibile esclusivamente via mare.
Allertate le Forze dell'Ordine, immediatamente sono intervenuti sul posto gli agenti della Polizia di Stato della Squadra Nautica dell'Ufficio Prevenzione Generale della Questura di Salerno i quali hanno accertato la presenza di una busta contenente due manufatti artigianali del tipo pirotecnico, in involucri sigillati ermeticamente, mentre altri otto manufatti venivano rinvenuti sparsi nel raggio di pochi metri. Gli agenti, dopo aver allontanato alcuni bagnanti, provvedevano a mettere la zona in sicurezza con l'interdizione ad accedere alla spiaggia.
Nella circostanza giungeva sul posto anche l'artificiere della Polizia di Stato che ha ispezionato uno degli involucri, formato da un contenitore di plastica alto circa 10 centimetri e del diametro di circa 6 centimetri, dotato all'estremità di una miccia lunga 40 centimetri, con all'interno circa 100 grammi polvere pirica.
I manufatti artigianali sono risultati di produzione illegale e perfettamente funzionanti, con elevata capacità offensiva in caso di esplosione a distanza ravvicinata ed in grado di provocare lesioni permanenti.
La potenzialità degli ordigni risultava ancora più accentuata dal contenitore in plastica in cui era contenuta la mistura pirica, in quanto la proiezione delle schegge avrebbe potuto raggiungere un raggio di circa cinque metri.
L'artificiere della Polizia ha provveduto, pertanto, a mettere in sicurezza i manufatti artigianali, che in totale contenevano circa un chilogrammo di esplosivo, provvedendo a renderli inattivi per il successivo trasporto presso una ditta specializzata per la distruzione.
Sono in corso ulteriori indagini per risalire ai responsabili in quanto tali manufatti potrebbero essere utilizzati da pescatori di frodo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104526104
Una tragedia ha colpito una giovane coppia di Pagani, che ha perso la propria figlia appena nata all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. Come scrive "La Città", la donna, 32 anni, aveva portato avanti una gravidanza senza complicazioni fino al termine. Tuttavia, durante il parto, qualcosa è andato...
Un indicente sul lavoro è costato la vita ad un autotrasportatore di 59enne residente a Fisciano. Come riporta "La Città", la tragedia si è consumata ieri mattina nella zona industriale di Fiano Romano, lungo la via Tiberina, a nord di Roma. La vittima dipendente di una società a Castel San Giorgio,...
Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania è intervenuto oggi sul sentiero degli Dei su richiesta della centrale operativa 118 di Salerno. Un'escursionista di nazionalità israeliana è scivolata procurandosi un trauma all'arto superiore sinistro mentre percorreva il noto sentiero nei pressi della...
Un giovane di 19 anni è stato arrestato il 7 maggio 2025 dai Carabinieri del N.O.R.M. - Aliquota Operativa della Compagnia di Sapri, accusato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L'arresto è avvenuto nell'ambito di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla lotta contro...