Tu sei qui: CronacaOrdigno bellico a San Martino
Inserito da (admin), martedì 17 marzo 2009 00:00:00
Domenica mattina è stato ritrovato un ordigno bellico, risalente alla Seconda Guerra Mondiale, nei pressi della località San Martino. La scoperta è avvenuta ad opera di un gruppo di escursionisti del Club Alpino Italiano, durante una loro abituale passeggiata lungo il sentiero del monte.
Allontanatisi dall'ordigno, gli escursionisti hanno immediatamente allertato i Carabinieri della Compagnia di Nocera Inferiore, diretti dal maggiore Massimo Cagnazzo, che si sono recati sul posto insieme agli agenti del Commissariato di Cava, guidato dal vicequestore Pietro Caserta, ed all’equipe del 118.
La bomba a mano, una granata sganciata dall'alto e rimasta incastrata tra le radici con la spoletta ancora inserita, è stata tenuta sotto osservazione per tutta la notte dagli artificieri e dai volontari della locale Protezione Civile.
Nel primo pomeriggio di ieri, infine, gli artificieri di Caserta dell’Esercito Italiano hanno fatto brillare l’ordigno sul Monte Sant’Angelo, nei pressi della località San Martino. Le operazioni si svolte nel migliore dei modi e non hanno fatto registrare alcun problema. La situazione è subito tornata alla normalità.
Fonte: Il Portico
rank: 10684107
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...