Tu sei qui: CronacaOrdigno inesploso ritrovato a Brindisi durante dei lavori, iniziata oggi la complessa operazione di disinnesco
Inserito da (admin), domenica 15 dicembre 2019 10:11:06
Sono cominciate le operazioni di "despolettamento" dell'ordigno bellico ritrovato a Brindisi, nel cantiere di ampliamento di un maxicinema.
All'opera ci sono i militari dell'undicesimo reggimento genio guastatori di Brindisi, unità alle dipendenze della brigata Pinerolo, esperti artificieri. L'attività è stata avviata dopo che dal Centro di coordinamento soccorso presieduto dal prefetto Umberto Guidato, è giunta comunicazione dell'avvenuta evacuazione dell'intera zona rossa, un'area dal raggio di 1.617 metri dal luogo in cui trova l'ordigno bellico.
Per rimuovere il congegno di attivazione della bomba, danneggiato da una ruspa, saranno al lavoro 2 artificieri, mentre altri due monitoreranno la situazione a breve distanza attraverso un robot dotato di una telecamera ad alta definizione. La rimozione della spoletta sarà effettuata con una chiave a razzo. Il resto dell'ordigno, una volta neutralizzato, sarà portato presso una cava di Autigno, alla periferia di Brindisi, e sarà fatto brillare.
La bomba, di fabbricazione inglese, pesa più di 200kg, è lunga un metro e contiene 40 chili di tritolo. E' stato sganciato presumibilmente nel 1941. La spoletta è stata danneggiata durante il ritrovamento.
Sono state completate senza problemi a Brindisi le operazioni di messa in sicurezza dell'ordigno bellico trovato a novembre nel cantiere di ampliamento del maxicinema Andromeda. Ora si dovrà trasportare l'ordigno nella cava in cui domani sarà fatto brillare.
Foto e fonte: Ansa.it
Fonte: Positano Notizie
rank: 100910108
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...