Tu sei qui: CronacaOrdigno inesploso ritrovato a Brindisi durante dei lavori, iniziata oggi la complessa operazione di disinnesco
Inserito da (admin), domenica 15 dicembre 2019 10:11:06
Sono cominciate le operazioni di "despolettamento" dell'ordigno bellico ritrovato a Brindisi, nel cantiere di ampliamento di un maxicinema.
All'opera ci sono i militari dell'undicesimo reggimento genio guastatori di Brindisi, unità alle dipendenze della brigata Pinerolo, esperti artificieri. L'attività è stata avviata dopo che dal Centro di coordinamento soccorso presieduto dal prefetto Umberto Guidato, è giunta comunicazione dell'avvenuta evacuazione dell'intera zona rossa, un'area dal raggio di 1.617 metri dal luogo in cui trova l'ordigno bellico.
Per rimuovere il congegno di attivazione della bomba, danneggiato da una ruspa, saranno al lavoro 2 artificieri, mentre altri due monitoreranno la situazione a breve distanza attraverso un robot dotato di una telecamera ad alta definizione. La rimozione della spoletta sarà effettuata con una chiave a razzo. Il resto dell'ordigno, una volta neutralizzato, sarà portato presso una cava di Autigno, alla periferia di Brindisi, e sarà fatto brillare.
La bomba, di fabbricazione inglese, pesa più di 200kg, è lunga un metro e contiene 40 chili di tritolo. E' stato sganciato presumibilmente nel 1941. La spoletta è stata danneggiata durante il ritrovamento.
Sono state completate senza problemi a Brindisi le operazioni di messa in sicurezza dell'ordigno bellico trovato a novembre nel cantiere di ampliamento del maxicinema Andromeda. Ora si dovrà trasportare l'ordigno nella cava in cui domani sarà fatto brillare.
Foto e fonte: Ansa.it
Fonte: Positano Notizie
rank: 104510104
Marco Della Pietra, 22enne di Tarvisio, è precipitato mentre scendeva da solo lungo un sentiero del Monte Goriane, al confine tra Italia e Austria. Come scrive Rai News, il giovane era salito sabato per contribuire all'allestimento della tradizionale festa dell'amicizia tra i due paesi. Durante la discesa...
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...