Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOrdinanza anti-bombolette spray, dure le sanzioni

Cronaca

Ordinanza anti-bombolette spray, dure le sanzioni

Inserito da (admin), giovedì 20 gennaio 2011 00:00:00

Sanzione da 50 a 300 euro per chi utilizza bombolette spray contenenti schiumogeni, sostanze imbrattanti, manganelli ed oggetti simili o viene sorpreso a lanciare farina, uova, acqua ed ortaggi sulle persone. Per i venditori sanzione di 300 euro, sequestro della merce e chiusura dell’attività commerciale per due giorni.

Sono le pesanti sanzioni amministrative previste per chi non rispetterà l’ordinanza sindacale n. 6 del 20/01/2011 con la quale si proibisce sul territorio comunale la vendita e l’uso in pubblico di bombolette spray ed altro materiale pericoloso nel periodo di Carnevale.

La Polizia Locale provvederà a svolgere specifici servizi di vigilanza, anche con personale non in divisa, finalizzati alla prevenzione e repressione dei comportamenti vietati e più in generale al rispetto delle disposizioni contenute nell’ordinanza.

Ecco uno stralcio dell’ordinanza:

«Durante tutto il periodo di ricorrenza del Carnevale, ed in particolare dal 24 gennaio all’8 marzo 2011, si ordina il divieto di vendita ed utilizzo:
- di bombolette spray schiumogene, schiume di ogni genere e coloranti, ed altri simili recipienti utilizzati come contenitori di tali sostanze al fine di effettuare scherzi carnevaleschi a danno di persone e di beni pubblici e privati;
- di qualsiasi oggetto contundente, quali manganelli e simili in plastica rinforzati e non, che possono procurare lesioni alle persone.

E’ altresì vietato, in pubblico, il lancio di farina, uova, acqua, ortaggi e lo sparo di mortaretti.

Chiunque farà uso di bombolette spray contenenti schiumogeni o sostanze imbrattanti, manganelli e simili oggetti rinforzati e non, o verrà sorpreso a lanciare farina, uova, acqua, ortaggi sulle persone, sarà perseguito con la sanzione amministrativa da euro 50,00 ad euro 300,00 ed il sequestro amministrativo del materiale trovato in possesso.

Nel caso in cui la violazione amministrativa sia commessa da un minore degli anni 18, questi sarà accompagnato presso il Comando di Polizia operante, per la relativa procedura d’identificazione ai fini della verbalizzazione a carico degli esercenti la patria potestà.

A carico del titolare dell’esercizio commerciale che effettuerà la vendita delle bombolette spray sarà comminata la sanzione amministrativa di euro 300,00. Inoltre, all’esercente commerciale sarà applicata la sanzione amministrativa accessoria della chiusura dell’attività commerciale di n. 2 giorni a partire dal giorno seguente l’atto di accertamento, nonché il sequestro amministrativo della merce posta in vendita».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10064103

Cronaca

Cronaca

Massa Lubrense: destinatario di mandato di arresto europeo: arrestato in struttura ricettiva

Nella mattinata del 5 agosto, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 59enne tedesco. L'uomo era destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità tedesche, per truffa ai danni dello Stato. Nello specifico, gli agenti del Commissariato...

Cronaca

Napoli, frode sull’efficientamento energetico: danno erariale di oltre 30 milioni di euro

Il 7 agosto, su delega della Procura Regionale per la Campania della Corte dei conti retta dal Procuratore Regionale dott. Antonio Giuseppone, i militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli hanno notificato un invito a dedurre nei confronti di 4 soggetti ritenuti responsabili, in via...

Cronaca

Precipita dal secondo piano: giovane ragazza perde la vita a Cava de’ Tirreni

Triste risveglio questa mattina a Cava de' Tirreni, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di di una diciassettenne. Come riporta Ulisse Online, la giovane, per cause ancora in fase di accertamento, è precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via di Virna. Non si esclude l'ipotesi del suicidio....

Cronaca

Diciassettenne precipita dal secondo piano e muore: dramma a Cava de' Tirreni

Una tragedia ha scosso profondamente la comunità di Cava de' Tirreni nella mattinata di oggi, giovedì 7 agosto. Una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi in via Virno. Secondo quanto riportato da Il Portico, i soccorsi, giunti tempestivamente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno