Tu sei qui: Cronaca"Ordine e Quiete", crociata contro i locali "sporcaccioni"
Inserito da (admin), venerdì 19 giugno 2009 00:00:00
I gestori dei bar e degli altri locali pubblici hanno l’obbligo di mantenere in buone condizioni lo spazio pubblico occupato. Questa forte convinzione ha spinto Giuseppe Salsano, Presidente dell’Associazione “Ordine e Quiete”, a preparare una nuova lettera di diffida da inviare al sindaco Luigi Gravagnuolo ed all’intera Amministrazione comunale.
Nella missiva, la richiesta di revoca immediata a gestori di bar ed altri locali della concessione per l’occupazione del suolo pubblico con sedie e tavolini. Sembra infatti che, oltre ai rumori molesti ed ai forti odori di cucina, a causare fastidi ai residenti siano anche cartacce, bottiglie ed altri rifiuti lasciati per strada dagli avventori dei locali.
Salsano si fa portavoce di numerosi residenti in Corso Umberto I ed al Borgo Scacciaventi, che sembrano aver lamentato la presenza di cumuli di sporcizia, visibili in modo particolare nelle prime ore del mattino, proprio laddove i locali pongono sedie e tavolini per servire i propri clienti all’aperto.
Molti gestori, quindi, non rispetterebbero le regole prestabilite e non s’impegnerebbero a mantenere pulita la zona occupata. «Credo che l’Amministrazione intenda far diventare Cava una città turistica - ha affermato Salsano - per questo motivo non potrà non accogliere le nostre sollecitazioni».
Anche l'Amministrazione comunale, tra l'altro, è stata in passato oggetto degli strali dell’Associazione “Ordine e Quiete”, che ha più volte segnalato imperfezioni ed errori nella realizzazione dei lavori pubblici, con particolare riferimento alla pavimentazione del Corso ed alla manutenzione del manto stradale in via Vittorio Veneto. I lavori, secondo Salsano, vengono compiuti in poco tempo, ma nel giro di qualche giorno i problemi si ripresentano.
Fonte: Il Portico
rank: 10885109
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...