Tu sei qui: CronacaOrdine pubblico, chiesto un Consiglio speciale
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 14 gennaio 2003 00:00:00
Giornata decisiva per l'emergenza attentati: questa mattina sarà presentata la richiesta di convocazione di un Consiglio comunale monotematico sull'ordine pubblico e la sicurezza. Ad annunciarlo è Adolfo Salsano, consigliere diessino: «L'Amministrazione è latitante ed in modo del tutto inspiegabile il sindaco tende a minimizzare l'escalation di fatti criminosi registrati in città, primo fra tutti l'attentato alla ditta "Sorrentino". Non sappiamo cosa si nasconda dietro a questi episodi. Confidiamo nel lavoro avviato dalla Polizia, ma riteniamo altresì urgente, in qualità di rappresentati dei cittadini, affrontare tale questione». Ed aggiunge: «Perché il caso di Cava non è stato portato sui tavoli provinciali, dove si è discusso di criminalità e racket?». Immediata la replica del presidente del Consiglio comunale, Giovanni Baldi (nella foto): «La legge non prevede la convocazione di un Consiglio monotematico su temi, come nel caso della sicurezza, per i quali il parlamentino cittadino non ha potere di deliberare. Senza dubbio, comunque, potremo porre questo tema all'ordine del giorno per avviare una proficua discussione. Non capisco, però: il sindaco cosa può fare? È, infatti, una materia di stretta competenza delle Forze dell'ordine». La maggioranza non molla. Non solo rigetta l'accusa di lassismo, ma teme di vedersi sfilare uno dei temi particolarmente sentito tra la gente, che fino a qualche mese era uno dei cavalli di battaglia, quello della sicurezza. Alfredo Messina (nella foto) precisa: «Tecnicismi a parte, in un Consiglio democratico si può sempre discutere di sicurezza. Ma di cosa parliamo? L'aumento di questi episodi non ha nulla a che vedere con la criminalità organizzata. Dopo tutto, quando venivano incendiate le auto degli assessori nella passata Amministrazione Fiorillo, si parlava di autocombustione. Anche oggi si dovrebbe fare lo stesso? A Cava viviamo ancora in un'isola felice. Di questo i cittadini devono esserne certi. Tutti insieme, però, dobbiamo continuare a lavorare per garantire la sicurezza. Purtroppo, qualcuno sceglie le facili strumentalizzazioni per acquistare un po' di visibilità».
Fonte: Il Portico
rank: 10576102
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...
Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...