Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOre contate per i teppisti di Carnevale

Cronaca

Ore contate per i teppisti di Carnevale

Inserito da (admin), giovedì 26 febbraio 2004 00:00:00

Non si conosce ancora il loro nome, ma il loro volto potrebbe essere scoperto in queste ore grazie ai filmati registrati dalle telecamere nascoste. Si tratterebbe di tre minorenni: sono loro gli autori del lancio di pietre ed uova contro l'auto di pattuglia dei Vigili Urbani, avvenuto nel giorno di Carnevale davanti al Municipio. Stando alle prime indiscrezioni - sulle indagini vige il massimo riserbo - gli agenti della Polizia Municipale sarebbero sulle loro tracce. In queste ore stanno visionando i filmati delle cassette registrate, confrontandoli con le foto segnaletiche custodite negli schedari del Commissariato cittadino. Cercheranno, così, di dare un'identità alle tre sagome immortalate sulla pellicola. Martedì la minibanda avrebbe atteso che gli agenti si allontanassero dall'auto di servizio. E, una volta sicuri di non essere acciuffati, si sarebbero diretti verso la vettura armati di una grossa pietra - il cosiddetto "sanpietrino" - e di una scorta di uova. Hanno iniziato così il lancio, che ha finito per danneggiare ed imbrattare la carrozzeria. La pietra ha colpito il vetro del finestrino, che è andato in frantumi. Il blitz è durato una manciata di minuti. Quanto basta per mettere a segno la "bravata" e poi scappare. Nei commenti del giorno dopo salta fuori un particolare: l'auto finita nel mirino della banda era la stessa che era stata utilizzata qualche minuto prima per accompagnare il sindaco Alfredo Messina a Palazzo di Città, vista l'indisponibilità in quel frangente delle auto comunali. È per questo motivo che si trovava in Piazza Abbro, a pochi passi dal Comune. Come l'anno scorso, anche quest'anno il bersaglio prescelto della bande mascherate sono state le Forze dell'Ordine, ed in particolare i Vigili Urbani. Molti residenti della zona, temendo il peggio, si sono rintanati in casa. Eppure, il bilancio della giornata carnevalesca - fatta eccezione per il fattaccio di Piazza Abbro - non è, tutto sommato, così negativo. Tra i più "colpiti", come sempre, i commercianti, costretti ad una mattinata di lavoro per ripulire le vetrine e le saracinesche imbrattate da coriandoli, spray ed uova. «Dobbiamo capire - hanno detto dal Comando di Polizia Municipale - le diverse responsabilità: c'è chi era mascherato, chi aveva il volto coperto e si è diretto subito verso l'auto, c'è chi ha creato solo qualche parapiglia, ma ci sono tanti che hanno fatto solo degli scherzi goliardici, in tono con il clima della giornata. Di sicuro, cercheremo di individuare e punire i colpevoli dell'episodio in questione, che resta deprecabile». Alla luce di questi fatti acquista più importanza l'opera di prevenzione e controllo avviata nei giorni precedenti il Carnevale su tutto il territorio comunale. Da un paio di settimane e fino ad ieri, infatti, la vendita e l'uso di bombolette, uova e mortaretti "proibiti" è stato sanzionato con multe salate.

Fonte: Il Portico

rank: 10776104

Cronaca

Cronaca

La 15enne Morena Volante scomparsa nel Casertano: ore di apprensione per la famiglia

Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...

Cronaca

Paura nella notte a Nocera Superiore, maxi incendio in un capannone industriale

Momenti di paura nella tarda serata di ieri, poco prima della mezzanotte, per un vasto incendio divampato all'interno di alcuni capannoni industriali in via Lamia, nella zona industriale di Nocera Superiore. Decine di cittadini hanno allertato i soccorsi segnalando alte fiamme e colonne di fumo visibili...

Cronaca

Incendio nella notte a Nocera Superiore: fiamme all'interno di capannoni industriali

Grosso incendio a Nocera Superiore subito prima della mezzanotte. Decine di telefonate hanno segnalato fiamme provenire dall'interno di capannoni industriali in via Lamia. Immediato l'intervento massivo dei Vigili del Fuoco con squadre provenienti da Nocera, Mercato San Severino, Salerno oltre 4 autobotti...

Cronaca

Battipaglia, furto in gioielleria: la Polizia di Stato individua il presunto ladro

Il 24 settembre personale operante del Commissariato di P.S. di Battipaglia ha individuato e denunciato per furto aggravato un cittadino italiano nato in Ucraina, già sottoposto alla misura cautelare di obbligo di dimora nel Comune di Battipaglia, ritenuto responsabile del furto in danno di una gioielleria...