Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Matteo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca'Organizziamoci', da Regione Campania 10 milioni per imprenditoria giovanile e progetti cittadinanza attiva

Cronaca

'Organizziamoci', da Regione Campania 10 milioni per imprenditoria giovanile e progetti cittadinanza attiva

Inserito da (Redazione), mercoledì 7 dicembre 2016 18:05:03

La Regione Campania promuove il programma "Benessere Giovani" con la linea di intervento "Organizziamoci", che mira a sensibilizzare e accompagnare i giovani dai 16 ai 35 anni alla cultura d'impresa, alla loro autonomia e all'acquisizione di esperienze e competenze utili a favorire la loro crescita personale, la cittadinanza attiva e la conoscenza dei territori, nonché a dare spazio alle loro propensioni artistiche e creative.

La manifestazione d'interesse è finalizzata alla realizzazione di "laboratori polivalenti locali dedicati all'aggregazione giovanile ed all'inclusione attiva nella società e nel mercato del lavoro tramite il rafforzamento dell'occupabilità dei giovani, mirati a sostenere il passaggio alla vita adulta e a promuovere esperienze utili alla loro crescita personale e alla loro autonomia. Tali laboratori metteranno in campo anche attività volte a incoraggiare le capacità espressive, la creatività, la valorizzazione dei giovani, nonché la loro capacità di promuovere azioni a carattere sociale; i laboratori potranno essere finalizzati anche alle attività di informazione e di orientamento. In particolare, i laboratori mirano all'espletamento di attività varie (artistiche, scientifiche, culturali, sociali, formative, ecc...) aperti alla collaborazione con il mondo delle imprese, del terzo settore, dell'associazionismo giovanile e culturale, della scuola e degli istituti universitari, degli organismi della formazione accreditati, dei centri sportivi, del sistema delle biblioteche e dei musei degli enti locali.

L'obiettivo è quello di dare vita a spazi multifunzionali integrati, di condivisione permanente a livello locale anche di partecipazione attiva giovanile, per scopi finalizzati alla crescita delle persone nella fascia di età 16-35 anni, alla loro autonomia al loro sviluppo educativo, sociale ed economico.

Si intende favorire la realizzazione di specifici Laboratori polivalenti a carattere espressivo, artistico progettati e gestiti dall'associazionismo locale che potrà consentire di sperimentare iniziative a favore dei giovani.

I servizi offerti e le attività dei centri Polivalenti giovanili, attraverso spazi di incontro, confront, aggregazione e crescita dovranno mantenere un collegamento interistituzionale, con la società civica organizzata, con il mondo imprenditoriale e con le opportunità di crescita culturale offerte dal territorio, al fine di favorire la socializzazione, l'acquisizione di esperienze e l'integrazione dei giovani esposti a maggior rischio di esclusione sociale, spesso per carenza di opportunità.

 

TIPOLOGIA DI ATTIVITA'

 

  1. Laboratori relativi a percorsi di sostegno e accompagnamento alla creazione d'impresa e al lavoro autonomo;
  2. Laboratori educativi e culturali, finalizzati a promuovere attività di animazione giovanile per la crescita personale e l'integrazione sociale dei giovani su temi della legalità, della cittadinanza attiva, dell'educazione e tutela dell'ambiente, nonché, la partecipazione collettiva di ricostruzione della identità dei luoghi e delle comunità
  3. Laboratori esperienziali nei quali i giovani, coinvolti nelle attività del progetto, parteciperanno in situazioni di esperienze pratiche, presso le stesse imprese del partenariato ovvero in altre imprese adeguatamente selezionate; esperienze finalizzate all'acquisizione di abilità che potranno indirizzare al meglio le scelte giovanili.

 

Il "Laboratorio" rappresenta il luogo dove i destinatari della presente iniziativa esprimeranno la propria partecipazione attiva, creatività e potenzialità per superare gli eventuali svantaggi grazie a percorsi di crescita culturale, formativa e delle competenze utili all'ingresso nel mondo del lavoro.

 

I soggetti Beneficiari dovranno presentare una sola candidatura inserendo almeno due tipologie di attività a scelta fra le tre sopramenzionate.

 

SOGGETTI BENEFICIARI AMMESSI

Possono partecipare alla manifestazione d'interesse i Comuni singoli o Associati nelle forme previste dalla normativa vigente che hanno nella propria disponibilità uno spazio pubblico destinato ad attività polivalenti giovanili, che presentino un progetto in collaborazione con associazioni giovanili del territorio, associazioni del terzo settore, organismi della formazione accreditati, associazioni culturali, sportive, nonché, gli altri soggetti privati non aventi scopo di lucro e le imprese.

Dovrà essere garantita la partecipazione di almeno un'associazione giovanile in ciascun progetto presentato, chiamata a svolgere un ruolo attivo e di riferimento per la precisazione degli interessi e delle priorità sulle attività in favore delle giovani e dei giovani.

Al fine di ottimizzare gli investimenti infrastrutturali già realizzati e completati con la precedente programmazione 2007/2013, sarà data priorità alle proposte progettuali presentate dai Comuni che intendono svolgere attività polivalenti negli Spazi pubblici di cui ai Centri Polifunzionali finanziati a seguito dell'Avviso pubblico di cui al Decreto Dirigenziale n. 284 del 28/07/2011 e che abbiano le

caratteristiche adeguate al conseguimento delle finalità di cui al presente dispositivo

 

DESTINATARI

Destinatari della presente manifestazione sono giovani di età compresa tra i 16 e 35 anni, prioritariamente NEET (Not in Education, Employment or Training ossia persone non impregnate nello studio, né nel lavoro e né nella formazione), in cerca di lavoro e inattivi ma disponibili al lavoro e studenti di età inferiore ai 35 anni.

 

Risorse
Finanziamento complessivo 10 milioni di euro a valere sul POR Campania FSE 2014 - 2020.

L'importo massimo finanziabile per ciascun progetto varia in relazione alla dimensione della popolazione del Comune proponente - o dei Comuni in forma associata - e delle tipologie di laboratori previsti e della effettiva accessibilità dei luoghi da parte dei giovani.

 

Numero abitanti e Contributo massimo

  • fino a 5.000 - € 50.000
  • da 5.001 a 30.000 - € 80.000
  • da 30.001 a 50.000 - € 100.000
  • da 50.001 a 100.000 - € 150.000
  • superiore a 100.000 - € 350.000

 

Tipologia di laboratorio e Percentuale di finanziamento

  • Laboratori per la creazione di impresa - max 46% della richiesta totale
  • Laboratori esperienziali con le imprese - max 30% della richiesta totale
  • Laboratori educativi e culturali - max 24% della richiesta totale

 

Presentazione delle domande

Il sistema per l'avvio della suddetta procedura on-line, sarà attivo a far data dalle ore 24.00 del 15/12/2016.

Le candidature potranno essere inoltrate:

- fino alle ore 24.00 del 30° giorno dalla data in cui saranno compilabili on-line i formulari per i progetti da realizzarsi presso i Centri Polifunzionali già completati, che siano a norma in materia di igiene e sicurezza e finanziati a seguito dell'Avviso pubblico di cui al Decreto Dirigenziale n. 284 del 28/07/2011;

- fino alle ore 24.00 del 60° giorno dalla data in cui saranno compilabili on-line i formulari per i progetti da realizzarsi presso spazi infrastrutturali pubblici di cui il comune ha la disponibilità, che siano a norma in materia di igiene e sicurezza, messi a disposizione dai Comuni beneficiari partecipanti, completati alla data della presentazione della candidature

 

Per saperne di più:

http://www.regione.campania.it/it/tematiche/magazine-giovani

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108626101

Cronaca

Cronaca

Tangenziale di Napoli, alla guida di un autoveicolo tampona un motociclista e fugge: denunciato 36enne

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Napoli ha denunciato un 36enne napoletano per fuga e omissione di soccorso. In particolare, lo scorso 5 settembre, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta sono intervenuti sulla Tangenziale di Napoli, all'interno della galleria "Monte Sant'Angelo",...

Cronaca

Barra, incurante della detenzione domiciliare spaccia droga dal balcone di casa: arrestato

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 16 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 58enne napoletano, già sottoposto alla misura alla misura della detenzione domiciliare per...

Cronaca

Acerra, scoperta una piantagione di marijuana con ben 160 piante: arrestati 59enne e 57enne

Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nella giornata del 15 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne e un 57enne napoletani, con precedenti di polizia, per coltivazione...

Cronaca

"Ti picchio fino a ucciderti": 30enne rapina una donna a Salerno, arrestato

Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...