Tu sei qui: CronacaOristano, Chiara uccisa dalla mamma a coltellate e col cavo del cellulare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 febbraio 2023 08:51:35
La piccola comunità di Silì, in provincia di Oristano, è sotto choc per il brutale omicidio della 13enne Chiara Carta, uccisa dalla madre, Monica Vinci, con almeno 20 coltellate e strangolata con il cavo del caricabatterie del cellulare.
Come scrive Repubblica, la madre, che dopo aver ucciso la figlia ha tentato il suicidio lanciandosi dalla finestra, è attualmente ricoverata nel reparto di Psichiatria dell'ospedale Santissima Annunziata di Sassari. Per lei scatterà l'accusa di omicidio volontario, ma non è in stato di fermo.
"Eravamo consapevoli dello stato di disagio della donna e già nel 2015, dopo il suo ricovero per problemi psichici, avevamo presentato istanza perché venisse dichiarata incapace di intendere e di volere, ma l'istanza è stata rigettata perché la donna ha presentato un certificato medico che la dichiarava idonea all'affidamento della figlia". Lo ha detto l'avvocato Filippo Cogotti, che tutela il padre di Chiara, Piero. I genitori di Chiara si erano separati e ultimamente la 13enne, dopo i segni di disagio psichico manifestati dalla donna, si era riavvicinata alla famiglia del padre.
Piero Carta, 52enne, agente della polizia locale di Oristano, ha affidato ai social il suo pensiero sulla drammatica vicenda: "Ho perso tutto, mi ha tolto ogni cosa e quanto avevo di più prezioso. Amore di papà, so che non potrai leggermi ma il mio cuore vuole comunicare con la tua anima - scrive l'uomo - sin quando sarò vivo continuerai a essere il mio primo pensiero, ogni giorno".
"Il tuo posto in aula rimarrà vuoto ma non quello nei cuori di chi ti ha conosciuto e voluto bene - la dedica dei compagni di scuola dell'istituto comprensivo di Oristano che lei frequentava - la tua scomparsa ha sconvolto tutti noi e niente sarà più come prima.
"La tua giovane vita, ancora in boccio, è stata spezzata dalla solitudine della disperazione - continua il messaggio - ci sentiamo tutti inermi di fronte a tragedie di questa natura e proviamo a chiederci perché accadano, senza trovare alcuna risposta".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10266105
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...