Tu sei qui: CronacaOrticaria, chiuse tre scuole
Inserito da (admin), martedì 31 gennaio 2006 00:00:00
Cancelli ancora chiusi alla Scuola Media "Balzico". Ordinanza di chiusura anche per la succursale del Liceo Linguistico "De Filippis" e per l'Istituto per Geometri "Vanvitelli", dove nei giorni scorsi si sono verificati altri tre casi di orticaria. Ieri mattina ispezione dei tecnici dell'Arpac per ulteriori e più dettagliate analisi. Secondo gli ultimi risultati, relativi alla concentrazione dei metalli nell'aria, nella "Balzico" ci si troverebbe vicini ai limiti consentiti. Nello specifico, la concentrazione del nichel sarebbe risultata «degna di considerazione», come si legge nella relazione dei tecnici dell'Arpac. Quanto basta per spingere il responsabile dell'Unità operativa di prevenzione collettiva, Giovanni Baldi, ad un dietrofront (la scuola doveva riaprire ieri mattina dopo gli interventi di bonifica interna ed esterna), decidendo di disporre per motivi precauzionali la chiusura della Media. Il provvedimento è stato esteso anche al Liceo Linguistico ed all'Istituto per Geometri, che si trovano nelle strette vicinanze del plesso di Viale Marconi e dove si sono registrati altri tre casi di orticaria. La stessa ordinanza invita i dirigenti degli istituti coinvolti a garantire la ripresa delle attività scolastiche presso altre strutture. Ieri mattina si sono riuniti i consigli di istituto ed hanno discusso l'eventualità di avviare i doppi turni, in attesa di scoprire l'allergene causa dell'orticaria che ha colpito più di 60 studenti. La sede prescelta sarà, con ogni probabilità, il Liceo Scientifico "Genoino", quest'anno già sede ospitale dell'emergenza vissuta da un'altra Scuola Media, la "Giovanni XXIII". «Non c'è ancora nulla di ufficiale, dobbiamo attendere l'ok della Provincia», fanno sapere dalla segreteria della "Balzico". Permane così un clima di incertezza, che rischia di fomentare facili illazioni. Diverse le ipotesi avanzate in queste ultime ore circa la causa della strana reazione allergica. Le autorità sembrano aver focalizzato la loro attenzione su un cantiere edile per la realizzazione di garage sotterranei, che si trova nelle vicinanze dell'istituto. In attesa dei risultati, il cantiere rimane sotto attento controllo di squadre di tecnici. «Non bisogna creare allarmismi - spiega il presidente dell'Arpac, Giuseppe Manzo - la presenza del nichel nell'aria è risultata un po' più elevata della norma. E per di più, è significativa solo se confermata anche dai risultati della seconda ondata di controlli». Al momento, l'unica certezza è data dall'impegno riversato dai diversi organi competenti, che stanno facendo tutto quanto è possibile per venire a capo della misteriosa orticaria. In queste ultime ore è stata avanzata anche una nuova pista, che porterebbe ad un incendio doloso registratosi in un bar a pochi metri dalla "Balzico". Come si ricorderà, un cliente che non voleva pagare il conto, a suo dire troppo salato, appiccò un rogo ad uno dei tendoni usati come copertura. Secondo gli esperti, questa ipotesi sarebbe priva di qualsiasi fondamento. Non ci sarebbe alcuna correlazione tra il rogo e le reazioni allergiche riscontrate negli alunni degli istituti di Viale Marconi. Resta un interrogativo: perché i casi di orticaria si sono registrati solo all'interno delle scuole?
Fonte: Il Portico
rank: 10114106
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....