Tu sei qui: CronacaOrtopedia a rischio, sos dei sindacati
Inserito da (admin), martedì 13 novembre 2007 00:00:00
Grido di allarme della Rsu Asl Sa1 Uil-Fpi per il ridimensionamento dell'attività del reparto di Ortopedia del "Santa Maria dell'Olmo" di Cava. La voce girava da qualche settimana, ora il provvedimento è stato "partorito". Si prepara un duro scontro con i vertici dell'Asl. Il sindaco Gravagnuolo è al fianco degli operatori medici e paramedici per la salvaguardia del reparto. «Recentemente è stato adottato - affermano Angelo Spirito e Fabrizio Lanocita - da parte dei vertici dell'Asl un provvedimento, senza alcuna concertazione con i sindacati, che rende ormai pressoché verosimile l'inizio della chiusura del reparto di Ortopedia e, di conseguenza, la prossima dismissione dall'intero presidio ospedaliero».
Sono stati, infatti, rideterminati i turni di guardia interaziendale, caricando di ulteriori oneri l'attività dei dirigenti medici del reparto, i quali si vedono costretti, loro malgrado, a ridimensionare drasticamente la loro fattiva attività nel presidio ospedaliero di Cava. «È un'ulteriore penalizzazione - continuano i due rappresentanti della Rsu ospedaliera - per un territorio già nel passato colpito da simili provvedimenti interessanti altre fasce di lavoratori». Il provvedimento rischia di creare una vera fuga verso strutture pubbliche o private più efficienti e soddisfacenti sul piano professionale ed economico.
Sul problema e sulla posizione assunta dalla Rsu è intervenuto il sindaco Luigi Gravagnuolo: «Il reparto di Ortopedia di Cava è un centro di eccellenza e va difeso in tutte le sedi. Comprendiamo le esigenze che hanno determinato il provvedimento dei vertici dell'Asl, ma sappiamo anche che esiste una ragionevole soluzione che salvaguarderebbe i due interessi, quelli dei turni di guardia interaziendale e quelli dell'eccellenza di un reparto. Dobbiamo comprendere solo se esiste questa volontà di praticare la soluzione esistente; in caso contrario noi sosterremo fino in fondo le ragioni della Rsu e le esigenze del territorio, che merita la dovuta attenzione. Sono particolarmente preoccupato che si possa mettere a rischio un reparto di eccellenza».
Su questa stessa linea i sindacalisti, che, consci dell'importanza del reparto in città, si opporranno con tutti i mezzi, anche quelli estremi, affinché sia ritirato il provvedimento sul sottodimensionamento di Ortopedia. «Nello stesso tempo - concludono - siamo disponibili sin da ora a discutere con i vertici dell'Asl per una più proficua e corretta politica gestionale dell'azienda». Ora la risposta al manager Giovanni Russo, che ha sempre manifestato di difendere il territorio ed i presidi ospedalieri.
Fonte: Il Portico
rank: 10764102
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...