Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca«Ospedale a posti zero, quindi chiuso»

Cronaca

«Ospedale a posti zero, quindi chiuso»

Inserito da (admin), mercoledì 30 ottobre 2013 00:00:00

Il movimento cava5stelle di Cava de’ Tirreni ritiene opportuno informare la cittadinanza di quanto sta accadendo riguardo all’annosa situazione dell’Ospedale cittadino.

Anche se in questi anni si sono ripetute le promesse e le parole sono scorse a fiumi, nulla è cambiato. L’Ospedale rimane, per decreto regionale, a posti zero; quindi, CHIUSO. I vari gruppi politici che si sono alternati all’opposizione hanno continuato a fare demagogia chiedendo che l’Ospedale non scomparisse, ben sapendo che era già scomparso. Gli amministratori di turno, invece, hanno fatto a gara ad incatenarsi ed a scrivere lettere imploranti, coscienti del fatto che il risultato sarebbe stato il NIENTE assoluto.

L’evidenza è sotto gli occhi di tutti: Cava de’ Tirreni non ha più, da anni, un Ospedale. Quello che rimane è una sezione distaccata dell’Ospedale Universitario San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona e come tale viene gestito. Il personale medico e paramedico lavora, nonostante gli sforzi da loro prodotti, in condizioni di assoluta precarietà ed a pagarne le spese sono, ovviamente, i cittadini-pazienti.

Il cava5stelle ha proposto, ad aprile 2013, la creazione di una piattaforma di emergenza e stabilizzazione avanzata, che porrebbe rimedio al trattamento delle emergenze mediche e chirurgiche, e di una “casa della maternità”, che permetterà ancora nascite identificate dal “C361” sui futuri codici fiscali.

Con tale proposta siamo stati accettati, nel maggio 2013, al fantomatico tavolo tecnico aperto dall’Amministrazione comunale. Da allora il nulla assoluto. A nulla sono valse le sollecitazioni fatte al sindaco per un incontro propositivo sul problema. Continua l’eutanasia politico-amministrativa del nostro Nosocomio, tra parole ed arresti. Ma noi non ci arrendiamo... siete circondati.

cava5stelle

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Santa Maria dell\'Olmo Il Santa Maria dell\'Olmo

rank: 10165109

Cronaca

Cronaca

A torso nudo in Piazza Tasso, turista multato a Sorrento

SORRENTO - Un turista di nazionalità statunitense è stato sanzionato questa mattina mentre percorreva a torso nudo piazza Torquato Tasso, nel cuore di Sorrento. L'uomo è stato fermato da una pattuglia della Polizia Locale, impegnata in attività di controllo e coordinata dal colonnello Rosa Russo. La...

Cronaca

Finge un grave incidente del figlio per derubarla: arrestata 56enne a Terni

Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...

Cronaca

Strage di Corinaldo, rientrato in Italia il latitante Andrea Cavallari: era stato arrestato a Barcellona

È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...

Cronaca

West Nile, 5 morti in Campania. De Luca attacca la dirigente del Ministero: «Totalmente inadeguata e assunta per clientelismo politico»

Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno