Ultimo aggiornamento 44 minuti fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOspedale, attivo e funzionante il TAO

Cronaca

Ospedale, attivo e funzionante il TAO

Inserito da Lello Pisapia (admin), martedì 29 novembre 2011 00:00:00

E’ uno dei fiori all’occhiello della sanità cavese. E’ ubicato nella struttura ospedaliera metelliana, il “S. Maria Incoronata dell’Olmo”. Lo è da tempo e continuerà ad esserlo ancora. E sì, perché sul Centro di Sorveglianza dei Pazienti in Terapia Anticoagulante, meglio noto come TAO - Terapia Anticoagulante Orale, negli ultimi giorni si sono diffuse “strane voci” e fantasiose congetture. Che ad esempio sarebbe pronto a “chiudere” o a traslocare verso altri lidi, o meglio corsie.

Nulla di tutto ciò. Nessun timore, dunque, per le centinaia di pazienti che si avvalgono dell’importante servizio e che possono tranquillamente continuare a farlo sempre presso il nosocomio metelliano.

Voci di “smantellamento”, quelle udite di frequente e non solo su “radio portici”, probabilmente, anzi quasi fisiologicamente, ricollegabili al cambio della guardia registratosi presso il Centro metelliano di Sorveglianza dei Pazienti in Terapia Anticoagulante.

Al dott. Carlo Villani, che ha retto per anni il servizio, abbandonandolo di recente per raggiunti limiti di età, è subentrato l’altrettanto valido e competente dott. Massimo Porcaro, che opera sotto l’attenta vigilanza e supervisione del dott. Attilio Sofia, Direttore Responsabile del Laboratorio Analisi di Patologia Clinica del “S. Maria Incoronata dell’Olmo”.

Tra i centri di eccellenza nel panorama sanitario locale, il TAO metelliano accoglie quotidianamente centinaia di utenti, ai quali offre un servizio di prevenzione di primaria importanza per infarti, trombosi ed altre pericolose patologie.

Una “mission” che non si è certo esaurita o “prosciugata” con il passaggio di consegne tra responsabili. Ed a rassicurare tutti in tal senso ci pensa lo stesso Direttore Attilio Sofia: «Posso garantire che sono state e saranno preservate la sede e le modalità del servizio, ma soprattutto la sua efficienza e la professionalità con cui lo stesso viene espletato. Invito, quindi, tutti i pazienti cavesi a non dare credito ad ipotesi fantasiose, ma soprattutto a continuare ad usufruire del nostro servizio con fiducia. Invito che ovviamente estendo anche ai tanti utenti che “accogliamo” da fuori città».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il dott. Attilio Sofia Il dott. Attilio Sofia

rank: 109610108

Cronaca

Cronaca

Code e rallentamenti da Minori a Ravello sulla Statale 163 Amalfitana

Traffico rallentato sulla Statale 163 Amalfitana nel tratto compreso tra Minori e Ravello. Il flusso veicolare procede a rilento, nonostante la presenza degli ausiliari del traffico a Castiglione, impegnati a regolare la circolazione. A causare i disagi anche i lavori in corso sulla sede stradale proprio...

Cronaca

Violenza di genere, a Trani sigilli a 185 auto e immobili per oltre 600mila euro: indagato un commerciante di autovetture

Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trani, su proposta della Procura della Repubblica, ha disposto il sequestro preventivo di un intero compendio aziendale e della somma di quasi 650 mila euro nei confronti di un soggetto colpito da misura di prevenzione della sorveglianza speciale...

Cronaca

Messina, 39 ignari investitori raggirati in uno "schema ponzi": sequestrati oltre 3 milioni per truffa e autoriciclaggio

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Messina hanno concluso un'operazione che ha portato all'esecuzione di un sequestro dell'importo di oltre 3 milioni di euro nei confronti di un soggetto calabrese considerato responsabile di autoriciclaggio, truffa e esercizio abusivo dell'attività...

Cronaca

Bergamo, confiscati 900 mila euro ad azienda già colpita da interdittiva antimafia e destinatario di indebiti fondi pubblici per Covid-19

Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale di Bergamo hanno dato esecuzione ad una sentenza di condanna e confisca di 895.000 euro, nei confronti di una società bergamasca - operante nel settore dell'ortofrutta - che aveva ottenuto, in modo illecito, finanziamenti pubblici durante l'emergenza...