Ultimo aggiornamento 49 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOspedale, bentornata Tac!

Cronaca

Ospedale, bentornata Tac!

Inserito da (admin), mercoledì 15 luglio 2015 00:00:00

Dopo 9 mesi il “Santa Maria dell’Olmo” tornerà a dotarsi della Tac. Lo ha garantito il direttore sanitario del nosocomio cavese, Vincenzo De Paola, il quale ieri ha sottolineato che «tra circa tre settimane l’apparecchiatura sarà funzionante». In questi giorni, infatti, si stanno espletando tutti i controlli ed adempimenti indispensabili perché la Tac entri in funzione. Ed in particolare, come precisato da De Paola, si stanno effettuando «la revisione dell’impianto elettrico del locale in cui sarà posizionata la Tac, la pulizia del vecchio reparto di Radiologia e le prove di carico sul pavimento». Nel contempo si sta predisponendo «un quadro elettrico nuovo e si stanno organizzando corsi di preparazione per radiologi». Il “Santa Maria dell’Olmo” era sprovvisto di Tac dallo scorso novembre, quando la vecchia apparecchiatura era stata dichiarata ufficialmente “fuori uso”.

Un problema naturalmente di non poco conto per un ospedale che ha un bacino di utenza ampio e che accoglie pazienti provenienti dal territorio cittadino e dalla vicina Costiera Amalfitana. «La vecchia attrezzatura era obsoleta - ha spiegato De Paola - Aveva circa 20 anni ed era stata ampiamente superata dalla nuova tecnologia. La nuova Tac costa 850mila euro e fornirà un buon servizio agli utenti». Con la nuova apparecchiatura saranno anche ridotti i disagi dei pazienti che, per effettuare l’esame, dovevano essere trasportati all’Azienda Universitaria Ospedaliera “Ruggi D’Aragona”, di cui Cava de’ Tirreni fa parte.

Ma il direttore sanitario conta di risolvere, tra circa due mesi, anche il problema degli ascensori dell’ospedale, che vanno fuori uso con una frequenza che è diventata imbarazzante. Circa due settimane fa, a causa di un ulteriore guasto, i pazienti che dovevano subire interventi chirurgici sono stati costretti a raggiungere la sala operatoria a piedi o sulla sedia a rotelle. Una volta conclusa l’operazione, inoltre, hanno dovuto attendere che la ditta che si occupa della manutenzione riparasse gli ascensori che dovevano consentire il trasporto dei malati nelle stanze in corsia. «Tra 40 giorni terminerà il contratto con la ditta che si occupa della manutenzione degli ascensori ed allora saremo liberi di cambiare azienda - ha aggiunto De Paola - Non è possibile che l’ascensore si rompa ogni tre giorni, anche se è molto utilizzato».

E per l’autunno il direttore sanitario spera anche di mettere un punto alla problematica della penuria degli anestesisti, che nel periodo estivo ha portato allo stop degli interventi chirurgici programmati. «Per contratto gli anestesisti hanno 22 giorni di ferie - ha precisato De Paola - Per questo siamo stati costretti a bloccare gli interventi di elezione, che riprenderanno a settembre. Sono garantite, comunque, le operazioni chirurgiche di neoplasie e le urgenze. Per l’autunno contiamo di rimpolpare l’organico grazie alla mobilità regionale che abbiamo già avviato».

Da qui la conclusione: «Purtroppo, c’è la volontà di fare le cose, ma il problema è che i tempi sono troppo lunghi. A titolo di esempio, mi preme sottolineare che, per avere una Tac nuova, l’iter burocratico è di circa due anni». Nonostante gli sforzi continui della direzione sanitaria del nosocomio, rimane intatto il problema della carenza di fondi, che rende molto spesso queste strutture assolutamente carenti.

Alfonsina Caputano

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Santa Maria dell'Olmo Il Santa Maria dell'Olmo

rank: 10156108

Cronaca

Cronaca

Due interventi di soccorso ad Anacapri, escursionisti recuperati dai Carabinieri in zone impervie

Giornata complessa quella di ieri per i Carabinieri dell'isola di Capri, impegnati in due distinti interventi di soccorso ad Anacapri per il recupero di altrettanti escursionisti dispersi in zone impervie. Il primo episodio si è verificato intorno alle ore 12:00, quando un uomo di 31 anni, residente...

Cronaca

In casa liquore alla marijuana, cocaina rosa e francobolli imbevuti di LSD: arrestato 24enne a Sant’Antonio Abate

Un vero e proprio "emporio" della droga scoperto dai carabinieri all'interno dell'abitazione di un 24enne di Sant'Antonio Abate. Durante una perquisizione, i militari hanno rinvenuto un assortimento di sostanze stupefacenti tanto vasto quanto inquietante: cocaina rosa, francobolli imbevuti di LSD, la...

Cronaca

Acciaroli, malore fatale in spiaggia: muore 80enne di Cava de’ Tirreni

Tragedia ieri mattina ad Acciaroli, nel comune di Pollica, dove un uomo di 80 anni, originario di Cava de' Tirreni, è deceduto in seguito a un improvviso malore mentre si trovava sulla battigia. Come scrive il quotidiano "Il Mattino", l'anziano, in vacanza nel Cilento con due amici, si è accasciato in...

Cronaca

Sci italiano in lutto: è morto Matteo Franzoso dopo una caduta in allenamento in Cile

Un nuovo lutto colpisce il mondo dello sci italiano. Dopo la tragica scomparsa della giovane Matilde Lorenzi lo scorso ottobre, la nazionale piange la morte di Matteo Franzoso, 25enne atleta genovese delle Fiamme Gialle. Franzoso era ricoverato in coma dal 13 settembre a Santiago del Cile, in seguito...