Tu sei qui: CronacaOspedale, blitz dei Carabinieri
Inserito da (admin), martedì 9 novembre 2004 00:00:00
Due ore nel deposito dei rifiuti speciali. E prima ancora, controlli nei locali per la raccolta ed il lavaggio della biancheria ospedaliera. Un blitz in piena regola, quello messo a punto dai Carabinieri del Noe (Nucleo specializzato per la tutela ambientale) di Salerno, al "Santa Maria dell'Olmo e Costa di Amalfi", per compiere i primi accertamenti sulle procedure adottate dalla struttura ospedaliera per lo smaltimento dei rifiuti. I militari del Nucleo speciale, diretti del comandante Giuseppe Recchimuzzi, hanno setacciato i magazzini, utilizzati come deposito momentaneo dei rifiuti che l'ospedale, dopo la raccolta, smisterebbe ad una ditta incaricata dalla direzione centrale di Nocera per lo smaltimento. I controlli sarebbero proseguiti nei locali dove staziona la biancheria prima e dopo il lavaggio. Secondo un primo resoconto, gli accertamenti avrebbero interessato anche le sale operatorie, lasciando esclusi i reparti e le stanze dedicate agli ambulatori. Il giro di controlli ha colto di sorpresa gli operatori sanitari, alimentando gli abituali momenti di tensione che contraddistinguono questo tipo di ispezioni. Del tutto tranquillo il direttore sanitario dell'ospedale, Vincenzo De Paola, impegnato fin dalle prime ore della mattinata negli ultimi trasferimenti dei pazienti dal reparto di Chirurgia, nei prossimi giorni interessato ai lavori di ristrutturazione. «Non sono stato presente all'ispezione - spiega De Paola - perché ero impegnato a Nocera, presso la Direzione generale, con il manager Raffaele Ferraioli. Credo si sia trattato di un controllo di routine, che ha riguardato solo le procedure per lo smaltimento dei rifiuti speciali e della biancheria. Tengo a precisare che l'ispezione non ha toccato le sale operatorie ed i reparti. Di certo, non hanno lasciato alcuna indicazione al termine dei controlli, né tanto meno prescrizioni». Dunque, tutto sarebbe stato trovato in regola. Eppure, non è escluso che questo primo blitz sia seguito da un secondo, stavolta più approfondito. Stando ad indiscrezioni trapelate, la visita all'ospedale cavese farebbe parte di una più vasta operazione di controllo che vedrebbe impegnati i militari del Noe di Salerno su tutto l'asse Cava-Nocera. Nel mirino dei Carabinieri presunte irregolarità nelle procedure per lo smaltimento dei rifiuti, speciali e non. L'inchiesta, avviata dalla Procura, avrebbe dato il via ad una serie di controlli presso diverse industrie ed aziende, come per l'appunto anche l'Asl. Da una prima fase puramente conoscitiva, tesa alla raccolta di informazioni e dati, si passerebbe nei prossimi giorni ad un giro di accertamenti e verifiche. Al momento, gli inquirenti restano con le bocche cucite per non compromettere l'esito delle indagini, che preannunciano interessanti sviluppi.
Fonte: Il Portico
rank: 10616107
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...