Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOspedale Cava de’ Tirreni, Polichetti: «Ginecologia va riaperta, urge tavolo di trattativa»

Cronaca

Ospedale Cava de’ Tirreni, Polichetti: «Ginecologia va riaperta, urge tavolo di trattativa»

«Si potrebbe optare per una soluzione equilibrata: cioè spostare le nascite a Salerno - dove c’è anche la Terapia Intensiva Neonatale - e lasciare aperto il polo ginecologico di Cava per abbattere le liste d’attesa»

Inserito da (ranews), mercoledì 2 maggio 2018 10:22:22

Di Maria Abate

Nel settembre 2016, con un comunicato conciso quanto drammatico, l'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" annunciò: «l'Unità operativa complessa di Ginecologia presso l'ospedale Santa Maria dell'Olmo viene definitivamente soppressa». Da allora, tra proteste da parte degli amministratori comunali di minoranza e cortei popolari, si è assistito al sovraffollamento dell'unico reparto di Ginecologia dell'azienda ospedaliera "Ruggi d'Aragona", quello del plesso di Via San Leonardo a Salerno, che deve far fronte alle necessità di un bacino d'utenza veramente ampio.

In merito alla spinosa questione, la Redazione de "Il Portico" ha intervistato Mario Polichetti, dirigente sindacale della FIALS Medici Salerno e ginecologo presso il "Ruggi". Di seguito l'intervista.

In virtù del fatto che a Salerno confluiscono pazienti da un bacino veramente ampio, quale importanza dà alla necessità di una riapertura del reparto di Ginecologia a Cava de' Tirreni? Crede che il presidio di Salerno basti a coprire in maniera esauriente le necessità di un flusso così vasto di persone?

La chiusura della Ginecologia di Cava de Tirreni è stata una scelta poco oculata del Direttore Generale dell'epoca, Vincenzo Viggiani, che snobbò la mia proposta di chiudere il punto nascita ma di lasciare aperto il reparto di Ginecologia, per poter sgravare il nosocomio di via San Leonardo e dare risposte immediate all'utenza della seconda città della provincia di Salerno, che nel periodo estivo accoglie tanti turisti anche dalla costiera amalfitana. Il presidio di Salerno è chiaramente insufficiente ad accogliere un'utenza così vasta.

Quali sono le sue proposte per una soluzione concreta al problema? Cosa suggerirebbe - in quanto dirigente sindacale della FIALS e in quanto medico che opera al servizio delle pazienti - al direttore generale dell'Azienda Ospedaliera?

Cava non andava mortificata fino a tanto. Si potrebbe tranquillamente optare per una soluzione equilibrata: cioè spostare le nascite a Salerno - dove c'è anche la Terapia Intensiva Neonatale - e lasciare aperto il polo ginecologico di Cava per abbattere le liste d'attesa. La ginecologia è una branca della chirurgia generale e pertanto potrebbe essere accolta nell'ambito del dipartimento chirurgico. Suggerisco di aprire subito un tavolo di trattativa e riportare almeno la Ginecologia a Cava. È davvero ingiusto che una città così importante sia stata privata di un servizio così essenziale.

ll problema di una riapertura della Ginecologia a Cava de' Tirreni è dovuto perlopiù a motivi economici, che però dovrebbero sottostare alle necessità dell'utenza. Secondo lei, è possibile trovare un compromesso tra questi due aspetti, tra strategie economiche e necessità di garantire pienamente il diritto alla salute all'utenza?

Non solo è possibile, ma dev'essere assolutamente garantito un equilibrio tra queste due esigenze. Mettendosi a lavorare si può trovare una soluzione che contemperi le esigenze economiche e i bisogni dell'utenza, basta volerlo! Io, in quanto dirigente sindacale e tecnico del settore, sono a disposizione per collaborare con le Istituzioni per favorire il ritorno a Cava della Ginecologia.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1057271106

Cronaca

Cronaca

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...