Tu sei qui: CronacaOspedale Cava de' Tirreni, sempre più adesioni per il Comitato "Antonio Civetta": «8.000 volte grazie!»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 17 marzo 2021 16:00:44
Il Comitato civico "Antonio Civetta", promosso da Paolo Civetta(presidente), Alfredo Senatore (segretario) e Geltrude Barba(tesoriere) per la salvaguardare l'Ospedale Santa Maria dell'Olmo di Cava de' Tirreni, continua a raccogliere sempre più adesioni. Tutto ebbe inizio lo scorso dicembre, quando il figlio di Civetta venne ricoverato al nosocomio metelliano per un forte attacco d'asma. Grazie al pronto intervento della dottoressa Annamaria Barone e tutti i medici e infermieri della Pediatria di Cava andò tutto bene.
L'episodio ha spinto Civetta a mobilitarsi per salvaguardare l'ospedale cavese: «Mio figlio è stato preso per i capelli, se non c'era questo Reparto a Cava dovevo andare a Nocera o Salerno e probabilmente l'esito non sarebbe stato positivo». Dopo quella difficile esperienza, dunque, Civetta ha messo in piedi un comitato civico per l'ospedale cavese che, nel giro di pochi mesi, ha attirato sempre più adesioni, anche grazie ai social e al passaparola. Oggi, 17 marzo, il comitato conta 8000 adesioni.
«Da allora Non ci siamo mai fermati e in tantissimi hanno aderito e stanno aderendo al Comitato, da Cava alla Costiera Amalfitana.....Non si molla di un centimetro- Giù le mani dal Nostro Ospedale», chiosa Civetta.
Fonte: Il Portico
rank: 103014109
Si chiamava Angelo Cutolo l'uomo trovato morto sabato sera nei boschi del Vesuvio, ad Ottaviano. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il 78enne, che si era allontanato di casa per cercare dei funghi, sarebbe stato attaccato da animali selvatici. Sul corpo, infatti, sono state trovate diverse ferite,...
Non ce l'ha fatta Gabriele Cottini. Nonostante i tempestivi soccorsi in pista, il pilota 39enne è morto all'Ospedale Maggiore di Cremona in seguito a un grave incidente avvenuto durante una gara della Dunlop Cup 600, svoltasi nel fine settimana al Cremona Circuit. La notizia ha sconvolto il mondo del...
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...