Tu sei qui: CronacaOspedale 'Costa d'Amalfi' dei record: oltre 8mila accessi nel 2019 e tante vite salvate
Inserito da (redazionelda), lunedì 20 gennaio 2020 12:35:59
(ANTEPRIMA) Per il presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi il 2019 è stato l'anno dei record. Superato il muro degli 8mila accessi nel piccolo, grande nosocomio costiero in tutto l'anno appena trascorso, con un incremento, seppur di poche centinaia di unità, rispetto al 2018.
Si può dire che l'ospedale della Costiera, sempre più salvavita, goda di ottima salute.
In netto aumento la percentuale di risoluzione dei problemi in loco, con circa 7700 persone che sono ricorse alle cure dei medici di Castiglione dimesse e rientrate alle proprie abitazioni, con una percentuale superiore al doppio della media regionale, a dimostrazione della capacità di riconoscere le patologie e curarle sul posto.
Poco meno di 400 persone sono state trasferite in altri ospedali: 130 i codici rossi, persone in imminente pericolo di vita.
Circa 2500 gli interventi del cardiologo e 300 da parte del rianimatore. Circa 40 gli interventi dell'eliambulanza, tenendo presenta che si alza in volo soltanto con la luce del giorno ed in buone condizioni metereologiche. Due gli interventi notturni della motovedetta della Guardia Costiera, la scorsa estate, dal Porto Turistico di Maiori, durante la chiusura dell'Amalfitana a Capo d'Orso.
Sono stati circa 2000 gli accessi di persone non residenti nel comprensorio della Costiera Amalfitana, il 75% di nazionalità straniera, la stragrande maggioranza turisti americani, inglesi ed europei, ma anche australiani, giapponesi e coreani. Per la maggior parte dei degenti problemi di natura cardiaca, ma anche traumi, ferite e politraumi, compresi quelli avvenuti sulle imbarcazioni, navi da crociera e yacht. Ancora molti ictus, insufficienze respiratorie e principi d'infarto o arresti cardiacocircolatori presi in tempo.
Risultati ancora positivi, dovuti all'efficienza e all'agilità dell'organizzazione del plesso di Castiglione che permette di svolgere in tempi rapidi esami ematci, radiografici, e garantisce la presenza delle figure professionali, primo il cardiologo.
Questi dati testimoniano - se ve ne fosse ancora bisogno - l'efficienza del presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" che si conferma vitale per un territorio come il nostro, che lo scorso anno ha registrato ulteriori incrementi delle presenze. Tante le vite salvate, che non hanno prezzo.
Dopo il riconoscimento in zona disagiata (ma solo sulla carta), per il Costa d'Amalfi si attendono i 20 posti letto di Medicina generale previsti, e magari il servizio di eliambulanza anche nelle ore notturne, come per Capri, previa messa in sicurezza dell'elipista del Porto Turistico di Maiori.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101943101
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...