Tu sei qui: CronacaOspedale Costa d'Amalfi in zona disagiata si o no, Lanzieri: «Per certezza della vittoria aspettare fischio finale»
Inserito da (redazionelda), lunedì 18 aprile 2016 13:28:24
«Le battaglie politiche in favore della popolazione sono come le partite di calcio: sono fatte di svariati passaggi, con la differenza che durano molto più di 90 minuti». Così Franco Lanzieri, consigliere del Comune di Ravello con delega alla Sanità commenta la notizia, pubblicata ieri dal Vescovado, circa il mancato riconoscimento dell'Ospedale Costa d'Amalfi in zona disagiata come riportato dalla bozza del Piano di rimodulazione ospedaliera regionale.
«Nel caso specifico - spiega Lanzieri - la battaglia contro la chiusura dell'Ospedale Costa d'Amalfi di Ravello è iniziata subito dopo il decreto 49/2010 (che prevedeva la chiusura degli ospedali di Ravello e di Agropoli, e quest'ultimo è stato chiuso) ed in particolare quella per il riconoscimento della "zona disagiata" è continuata nei primi giorni del 2015 con un'interrogazione parlamentare dell'onorevole Iannuzzi con risposta favorevole del Ministero della Salute, dura fino ad oggi e vede coinvolti la Conferenza dei Sindaci, il Comune di Ravello, i vertici della Regione, il Ministero, nonchè gli attuali commissari dell'Azienda Ruggi. Tutti, finora, hanno ben compreso e condiviso le nostre legittime ragioni anche in base a quanto stabilito dalla legge 70/015. Per cui abbiamo fondatissimo motivo di credere che la partita stia andando nella direzione del giusto riconoscimento di ospedale in "zona disagiata". Ma per essere certi della vittoria, bisogna aspettare il fischio finale. Intanto - chiosa - stiamo continuando a portare avanti la partita con serietà ed impegno».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109924105
Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...
Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...
A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...