Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOspedale Costa d'Amalfi in zona disagiata: Sindaci chiedono (dopo 5 anni) i 20 posti-letto di medicina

Cronaca

Ospedale Costa d'Amalfi in zona disagiata: Sindaci chiedono (dopo 5 anni) i 20 posti-letto di medicina

La Costiera Amalfitana continua a vivere una condizione di “sanità incompleta”

Inserito da (redazionelda), lunedì 15 febbraio 2021 18:22:43

Torna d'attualità la riconferma del presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi in zona disagiata.

L'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno sta per predisporre il nuovo atto aziendale e per evitare spiacevoli sorprese come accaduto di recente, la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi ha giocato d'anticipo e chiesto, attraverso una lettera inviata al governatore Vincenzo De Luca, al consigliere del presidente delegato alla Sanità, Enrico Coscioni, al presidente della Commissione Sanità Vincenzo Alaia, al direttore generale dell' Azienda Ospedaliera Universitaria "Ruggi D'Aragona", Vincenzo D'Amato, al direttore generale per la Tutela della Salute e il coordinamento del Sistema Sanitario Regionale, Antonio Postiglione e al deputato Piero De Luca, la conferma della qualifica di "ospedale in zona disagiata" con Pronto Soccorso e 20 posti-letto di medicina.

La Costiera Amalfitana continua a vivere, purtroppo, una condizione di "sanità incompleta".

LA LETTERA«A ragione delle peculiari caratteristiche orografiche del territorio, di una mobilità problematica e di una viabilità particolarmente fragile, nonché di un'utenza collegata a flussi turistici ingentissimi non soltanto nella stagione estiva, il Piano Regionale di Programmazione della Rete Ospedaliera del 2016 attribuì al plesso ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello la qualifica di "ospedale in zona disagiata", al pari di analoghe realtà dalle medesime caratteristiche, come l'ospedale di Capri.

L'ottica del documento programmatorio fu quella di garantire servizi sanitari il cui primo livello fosse esperibile in loco, limitando per quanto possibile la necessità dei trasferimenti (assai spesso problematici a causa delle citate criticità, e dunque rischiosi per l'esito stesso delle cure) e istituendo modalità di assistenza tendenzialmente integrata. Per il presidio di Castiglione veniva infatti prevista, unitamente al Pronto Soccorso, l'attivazione di 20 posti-letto di medicina, riconoscendo così esplicitamente le specificità della costiera e le sue peculiari esigenze.

Ad oggi, peraltro, tale previsione rimane inspiegabilmente inattuata. Eppure le difficoltà nei trasporti permangono immutate o addirittura aggravate, casi frequenti di totale isolamento del territorio ribadiscono la necessità di un ospedale completo nelle prestazioni di base, a garanzia del diritto alla salute della popolazione residente e delle centinaia di migliaia di visitatori annuali. Restano incomprensibili le ragioni di tale omissione, che esclude intere comunità dagli interventi realizzati invece per il potenziamento di altre realtà ospedaliere.

Sul piano operativo, va considerato che la struttura in parola presenta sin da subito un'ampia disponibilità di locali, che richiederebbero solo un minimo adeguamento per l'allocazione dei 20 posti-letto. Inoltre, è realistico ipotizzare che parte del personale occorrente abbia a risultare disponibile una volta cessata l'attuale fase emergenziale.

Dal punto di vista strutturale appare necessario, piuttosto, l'allestimento di un'area eliportuale pienamente funzionale, poiché quella adibita nel porto di Maiori risulta priva di illuminazione per gli atterraggi notturni».

Nell'imminenza della predisposizione dell'atto aziendale, la Conferenza dei Sindaci ritiene doveroso, anche a tutela delle pressanti aspettative della cittadinanza «richiedere per l'Ospedale "Costa d'Amalfi" la conferma della qualifica di "ospedale in zona disagiata" con Pronto Soccorso e 20 posti-letto di medicina, e la contestuale attivazione delle procedure per la concreta attuazione di tale previsione, comprensive degli atti progettuali e dei relativi stanziamenti, affinché entro il corrente anno 2021 possa finalmente realizzarsi la legittima aspirazione della costiera amalfitana a poter disporre di una sanità completa e dall'assetto definitivo».

«All'uopo, si auspica di poter incontrare al più presto le autorità politiche unitamente ai vertici tecnici e amministrativi dell'Azienda (nelle modalità che si riterranno più idonee in funzione del rischio epidemiologico) onde concordare un apposito dettagliato cronoprogramma, facendo riferimento diretto al sindaco di Minori, Andrea Reale, in qualità di delegato alla sanità della Conferenza» scrivono i sindaci nella nota indirizzata ai vertici della Sanità regionale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104539105

Cronaca

Cronaca

Evade dai domiciliari a Baronissi, arrestato alla stazione di Afragola

Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...

Cronaca

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Cronaca

Arrestato a Napoli 25enne olandese ricercato in Europa

Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...

Cronaca

Napoli, 3 furti in un giorno: tra i fermati anche due minori

NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno