Tu sei qui: CronacaOspedale declassato, oggi il vertice
Inserito da (admin), lunedì 26 gennaio 2009 00:00:00
Posti di day hospital (ricovero per un giorno) al posto dei classici posti letto, declassamento del pronto soccorso in primo soccorso con l'esclusione dal circuito del 118: in una parola nuovi tagli all'ospedale Santa Maria dell'Olmo. Sono solo alcune delle novità previste nella delibera 1025 approvata il 31 dicembre scorso dal manager dell'Asl Sa1 che, di fatto, rende esecutivo il piano attuativo di riqualificazione ospedaliera.
Il discusso documento sarà al centro dell'incontro della Conferenza dei Sindaci dell'Asl Sa1 in programma questo pomeriggio a partire dalle 17 a Palazzo di Città. Non sarà, dunque, solo l'occasione di presentare il nuovo manager Alberto D'Anna, già direttore amministrativo dell'Asl Sa1 e subentrato al direttore generale Giovanni Russo, ma si parlerà soprattutto del futuro degli ospedali di Cava e Scafati finiti nel mirino dei tagli.
Nel dettaglio la delibera stabilisce per il Santa Maria dell'Olmo: 2 posti letto in day hospital per Endocrinologia e Malattia del ricambio, 1 posto letto di Geriatria, 2 di Oculistica, 4 di Terapia intensiva e Rianimazione, 2 di Utic, 3 di Recupero e Riabilitazione, 4 di Terapia intensiva post operatoria e la sostituzione del pronto soccorso in primo soccorso che, in pratica, consiste nell'esclusione del presidio cavese del circuito del 118. Nel caso di emergenze da codice rosso la centrale operativa del 118 dirotterà gli interventi agli ospedali Nocera e Sarno.
Infine, ma non certo meno importante, il declassamento di tutte le strutture complesse per insufficienza di posti rispetto a standard previsti. La nuova mappa dell'ospedale di Scafati prevede invece: 3 posti letto di Cardiologia, 1 di Chirurgia generale, 3 di Medicina generale, 11 di Ortopedia e Traumatologa, 6 di Urologia, 8 di Terapia Intensiva e Rianimazione, 4 di Neonatologia, 6 di Reumatologia, 4 di Terapia intensiva post operatoria e declassamento di tutte le strutture complesse. Il sindaco Gravagnuolo, presidente della Conferenza, ha invitato a partecipare all'importante appuntamento i consiglieri regionali e i sindacati.
Fonte: Il Portico
rank: 10564106
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...