Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOspedale ed igiene urbana, Consiglio ad alta tensione

Cronaca

Ospedale ed igiene urbana, Consiglio ad alta tensione

Inserito da (admin), venerdì 26 luglio 2013 00:00:00

È stata una seduta fiume di Consiglio comunale, quella che da ieri pomeriggio, giovedì 25 luglio, si è protratta fino a tarda notte. Si preannunciava una discussione incandescente, visti gli importanti argomenti iscritti all’ordine del giorno, e così è stato.

Il primo punto era relativo al futuro dell’ospedale “Santa Maria Incoronata dell’Olmo”. Alla fine, dopo una sospensione di oltre 20 minuti, il Consiglio comunale ha votato all’unanimità un ordine del giorno con una serie di modifiche rispetto a quello inizialmente predisposto dal consigliere di Rifondazione, Michele Mazzeo, da inviare al Ministero della Salute, al governatore Caldoro, al sub commissario alla Sanità, Mario Morlacco, al direttore generale dell’Asl e dell’Azienda Ospedaliera Universitaria. In sostanza il parlamentino metelliano, dopo aver preso atto delle oltre 6mila firme raccolte da Rifondazione Comunista per salvaguardare l’ospedale, ha sollecitato l’adozione dell’atto aziendale dell’Azienda Universitaria Ospedaliera “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, affinché in esso venga contemplato anche il riconoscimento degli oltre 100 posti letto che spettano al “Santa Maria dell’Olmo”.

Inoltre, il Consiglio ha invitato il Ministero e la Regione a modificare il decreto 49, che prevede per il nosocomio metelliano zero posti letto, così come avvenuto di recente con l’ospedale di Casoria. Sottolineate nel documento anche le necessità sia di rivedere l’atto aziendale dell’Asl Salerno, per far sì che venga riconosciuto al territorio cavese di rientrare nella rete dell’emergenza, sia di sbloccare il turnover del personale medico e paramedico, oltre che di riparare il macchinario della Tac. Il sindaco Galdi, infine, non ha risparmiato critiche all’indirizzo del manager dell’Asl, Antonio Squillante, per non aver tenuto conto nella predisposizione dell’atto aziendale del protocollo d’intesa tra la stessa Asl e l’Azienda Ospedaliera Universitaria.

Particolarmente atteso era anche il punto all’ordine del giorno relativo al destino che attende i dipendenti ex Seta, attualmente alle dipendenze della Metellia Servizi. Presente in aula una massiccia delegazione di lavoratori. In esame l’indizione entro il 31 luglio prossimo di una gara ad evidenza pubblica per l’affidamento del servizio di igiene urbana ad una ditta privata, con inizio previsto il 1° gennaio 2014. Tra l’altro, secondo calcoli fatti dai dirigenti comunali, dopo la scadenza del servizio con la Metellia (previsto il 30 settembre prossimo) non sarebbe più possibile la permanenza degli 88 lavoratori alle dipendenze della Metellia stessa, perché ciò comporterebbe lo sforamento di circa 400mila euro del parametro del rapporto tra costo del personale e totale della spesa corrente, che per legge non deve superare il 50%. L’unica strada percorribile sarebbe l’abbattimento dei costi del lavoro, bocciata però dai sindacati nell’incontro avuto con l’Amministrazione comunale ad inizio settimana.

Alla fine il sindaco, che era sostenuto in aula da appena 5 esponenti della maggioranza, ha ritirato il suo ordine del giorno ed invitato l’opposizione a presentarne uno suo. Luigi Gravagnuolo e Vincenzo Bove hanno quindi proposto un ordine del giorno volto ad escludere ogni ipotesi di privatizzazione ed a confermare l’affidamento del servizio alla Metellia fino al 31 dicembre. Proposta, però, ritenuta inammissibile dal dirigente Francesco Sorrentino. Alla fine è stato approvato l’ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare del PD, ed in particolare da Enzo Servalli, che in pratica conferma per ora il via libera alla privatizzazione del servizio, fatta salva la possibilità di individuare risorse e strategie per lasciare il tutto in capo alla Metellia.

Rinviati, infine, i punti all’ordine del giorno relativi all’abusivismo edilizio ed all’emergenza sicurezza, che sta attanagliando con un’escalation di furti e rapine soprattutto le frazioni collinari.

Valentino Di Domenico

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10534100

Cronaca

Cronaca

Positano, colto da infarto in spiaggia: 60enne trasferito in elicottero a Salerno

Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...

Cronaca

Cilento, schianto frontale tra due auto: cinque feriti, tra cui due bambini

Attimi di paura nel pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, in località Matinella, nel comune di Albanella. Un brutto incidente stradale si è verificato nei pressi del caseificio La Perla, in zona Pontebarizzo, dove due veicoli - una Audi Q3 e una Fiat Punto – si sono scontrati frontalmente per cause...

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno