Tu sei qui: CronacaOspedale, fondi per l'adeguamento
Inserito da (admin), giovedì 8 febbraio 2007 00:00:00
Stanziate nuove risorse per ottemperare alle prescrizioni fissate dai Nas e cancellare le carenze dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo". Previsti nuovi finanziamenti per l'ammodernamento tecnologico dei presidi ospedalieri e l'aumento della professionalità. Il tutto per arginare l'emigrazione crescente degli utenti dell'Asl Sa1 verso strutture fuori territorio e verso centri privati. Sono questi i risultati dell'incontro tenutosi ieri mattina a Palazzo di Città tra i 5 sindaci dei Comuni sede di ospedali - Cava, Nocera, Scafati, Sarno e Pagani - ed il manager dell'Asl Sa1, Giovanni Russo.
Quella di ieri è stata una riunione preparatoria alla Conferenza dei Sindaci, convocata dal presidente, il sindaco di Cava, Luigi Gravagnuolo, per il prossimo 14 febbraio. Sul tavolo la bozza del nuovo atto aziendale, per il quale - come si ricorderà - i sindaci hanno 20 giorni di tempo per avanzare le loro valutazioni ed eventuali proposte, in vista della votazione richiesta nel corso della Conferenza dei Sindaci. E proprio sulla nuova mappa dei servizi, il manager Giovanni Russo, accompagnato nell'occasione dal suo braccio destro, il direttore sanitario Vincenzo Raiola, ha voluto precisare la volontà della dirigenza dell'Asl di mantenere i livelli di prestazione finora offerti all'utenza, smentendo le voci di possibili tagli.
Secondo le prime indiscrezioni trapelate, il manager avrebbe riportato dati statistici che confermerebbero la tendenza all'emigrazione degli utenti dell'Asl Sa1: circa la metà dei pazienti dell'Azienda sanitaria sceglierebbe strutture fuori dal territorio dell'Asl o centri privati. Per combattere questa "emorragia", il direttore generale Russo avrebbe rassicurato i primi cittadini, annunciando nuovi finanziamenti per l'ammodernamento tecnologico di tutti e 5 i presidi. Un capitolo a parte è stato riservato al "Santa Maria dell'Olmo". Dopo aver preso visione del verbale dei Nas, lo stesso sindaco Luigi Gravagnuolo ha chiesto al manager una serie di rassicurazione circa la necessità nell'immediato di mettere in atto tutte le misure correttive prescritte.
A stretto giro di posta la risposta del direttore Russo, che ha detto di aver reperito nuove risorse da destinare proprio all'adeguamento del presidio cavese. Ma non solo. Sebbene salutata solo come un'ipotesi, il manager Giovanni Russo ha ventilato la possibilità di realizzare proprio a Cava un nuovo ospedale, la cui sede resta ancora topo secret. Insomma, sembra mantenere fede all'annuncio dato nel corso dell'incontro con Gravagnuolo all'indomani del suo insediamento.
Fonte: Il Portico
rank: 10155103
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...