Tu sei qui: CronacaOspedale, in arrivo i fondi regionali
Inserito da (admin), venerdì 16 maggio 2003 00:00:00
7 miliardi delle vecchie lire: è questa la cifra dell'ultimo finanziamento regionale arrivato nelle casse dell'Asl Sa 1 per il completamento della ristrutturazione dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo e Costa d'Amalfi". La notizia è stata annunciata dalla dirigenza dell'Asl Sa 1 nel corso dell'incontro dei medici di medicina generale e dei dirigenti delle Unità di Salute mentale, tenutosi nei giorni scorsi presso la Biblioteca comunale. Il finanziamento della Regione rientra nei fondi ex articolo 20, previsti per la ristrutturazione di strutture sanitarie, e rappresenta la terza quota destinata alla realizzazione dell'ultimo blocco dei lavori. Intanto, questa mattina sarà reso noto il nominativo dell'azienda che si è aggiudicata la gara d'appalto per la costruzione della struttura in prefabbricato destinata ad ospitare il nuovo Poliambulatorio, in attesa della costruzione della "cittadella della Sanità".
Fonte: Il Portico
rank: 10076107
Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...
Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...
Una rissa avvenuta l'altra mattina in una delle zone più nevralgiche di Napoli, Piazza Garibaldi, ha acceso nuovamente i riflettori sulla necessità di incrementare la sicurezza e i controlli in un'area considerata la principale porta d'ingresso per i turisti che arrivano in città. L'episodio, documentato...