Tu sei qui: CronacaOspedale, in arrivo i ‘vigilantes'
Inserito da (admin), mercoledì 17 settembre 2003 00:00:00
Al via una selezione interna per il reclutamento di personale specializzato da impiegare per il servizio di guardie giurate. Il sistema di "vigilantes" sarà attivo da metà ottobre e servirà a rafforzare le misure di sicurezza dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo", assicurando l'incolumità dei dipendenti e dei pazienti. E' questa la risposta della dirigenza dell'Asl allo spiacevole episodio capitato nel nuovo reparto di Pediatria, dove, nella notte tra mercoledì e giovedì scorsi, i ladri hanno portato via attrezzature sofisticate, acquistate pochi mesi fa per la futura apertura del Polo di Neurologia pediatrica. Il caso di Pediatria è, però, solo l'ultimo di una lunga lista. Nell'elenco figurano anche aggressioni perpetuate ai danni di medici e personale sanitario da parte di malintenzionati. In queste ore, dagli uffici della dirigenza dell'Asl di via Federico Ricco, a Nocera Inferiore, è partita una richiesta scritta, destinata a tutti e cinque i presidi dell'Azienda Sanitaria Locale. La lettera informa i dipendenti dell'Asl Sa1 dell'apertura dei termini per la partecipazione ad una selezione interna per il reclutamento di 10 unità, da impiegare per il servizio di guardie giurate. Il bando di concorso è rivolto ai dipendenti dell'Asl che siano intenzionati a ricoprire questo ruolo e siano in possesso dei specifici requisiti richiesti. Le domande, che includono anche la disponibilità alla mobilità, dovranno pervenire entro la fine del mese di settembre. Salvo rinvii dell'ultima ora, il servizio dovrebbe partire per la seconda metà di ottobre. La notizia, circolata ieri mattina tra le corsie dell'ospedale cavese, ha subito suscitato il pieno consenso tra gli operatori sanitari e gli stessi pazienti: «Episodi come quello della scorsa settimana - hanno commentato alcuni dipendenti - non devono ripetersi. Da tempo ci battiamo per l'attivazione di un servizio di guardia. Adesso, finalmente, abbiamo saputo che si sta provvedendo ad una selezione interna». La dirigenza ospedaliera, intanto, continua a mantenere alta la soglia di attenzione.
Fonte: Il Portico
rank: 10465109
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...