Tu sei qui: CronacaOspedale più "povero", appello del sindaco
Inserito da (admin), lunedì 4 luglio 2011 00:00:00
Il sindaco Marco Galdi lancia un appello sulla questione finanziamenti per l’ospedale cittadino:
«Ho ricevuto la nota dell’amministratore del Ruggi d’Aragona, estremamente preoccupato per gli esigui finanziamenti pervenuti all’Azienda universitaria. La qual cosa ci preoccupa a nostra volta notevolmente, considerando che il nostro plesso ospedaliero è a tutti gli effetti transitato nel Ruggi d’Aragona. Non vi sono ragioni per le quali debbano esserci sperequazioni tra ospedali di serie A e di serie B e, dunque, tutti vanno trattati alla stessa stregua. Anzi gli ospedali universitari, proprio per la loro connotazione di alta ricerca, dovrebbero ricevere dalla Regione un finanziamento ancor più significativo. Faccio voti al presidente Caldoro affinché si attui un riequilibrio tra tutte le strutture ospedaliere della Campania. Senza alcuna preferenza per quelle napoletane, come nel caso del Monaldi. Invito il nostro consigliere regionale Giovanni Baldi ed il presidente della Provincia, Cirielli, a spendere tutta la loro influenza politica ed il loro peso affinché questo riequilibrio si realizzi al più presto».
Il consigliere regionale Giovanni Baldi, intanto, annuncia il potenziamento di Pediatria e Senologia e garantisce il suo impegno per il reperimento delle risorse regionali:
«Voglio ringraziare l’ottimo direttore generale dell’Azienda ospedaliera, dott. Attilio Bianchi, che si è prodigato affinché il nostro ospedale mantenesse la sua importanza e non perdesse alcuna unità operativa. Abbiamo, infatti, difeso la struttura complessa di Pediatria, che diventerà punto di riferimento delle malattie celiache grazie al dott. Basilio Malamisura, ed abbiamo ottenuto la creazione della Breast unit, Unità complessa di Senologia, retta dal dott. Luigi Cremone, che sarà operativa sia in campo ospedaliero sia sul territorio. Un’azione corale che ha avuto successo grazie alla filiera istituzionale, all’opera dell’on. Cirielli, del sindaco Galdi e del sottoscritto. L’impegno ora si sposta a livello regionale per il reperimento delle risorse. Mi impegnerò per questo perché non si può concepire che quattro presidi che afferiscono all’Azienda ospedaliera (San Leonardo, Cava, Da Procida, Curteri) possano ora avere un budget ridotto rispetto a quanto disponevano prima del nuovo assetto. Non lo possiamo permettere. Lavoreremo per fare in modo che la ripartizione delle risorse sia più favorevole per garantire i livelli di assistenza auspicati».
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10974102
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...
È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...