Tu sei qui: CronacaOspedale, proficuo incontro con il nuovo direttore generale del Ruggi d'Aragona
Inserito da (admin), giovedì 9 gennaio 2014 00:00:00
Ieri, mercoledì 8 gennaio, il sindaco Marco Galdi ha incontrato, insieme con il consigliere regionale Giovanni Baldi, il nuovo direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi d’Aragona e San Giovanni Di Dio, il prof. Vincenzo Viggiani.
All’incontro hanno preso parte anche l’assessore comunale delegato alla Sanità, Vincenzo Lamberti, ed il direttore sanitario dell’ospedale “Maria SS. Incoronata dell’Olmo”, dott. Vincenzo De Paola.
È stata l’occasione per una prima conoscenza e per iniziare ad affrontare le problematiche più rilevanti dell’ospedale cittadino, ed in particolare il problema dei 100 posti letto e dell’introduzione del nostro nosocomio nella rete dell’emergenza.
Il direttore generale ha mostrato grande attenzione a questi temi, impegnandosi a svolgere un’azione di confronto serrato, tenendo conto in particolare delle esigenze segnalate, che porti nell’arco di pochi mesi all’adozione dell’atto aziendale dell’Azienda Universitaria.
Il colloquio avuto, sereno e costruttivo, fa ben sperare in un futuro dell’ospedale di Cava de’ Tirreni che garantisca il diritto alla salute dei nostri concittadini.
Ufficio Stampa Palazzo di Città
Fonte: Il Portico
rank: 10564100
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...