Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOspedale, scende in campo la Cgil

Cronaca

Ospedale, scende in campo la Cgil

Inserito da (admin), venerdì 3 aprile 2009 00:00:00

Stamani doppia conferenza stampa della Cgil per parlare della situazione "Santa Maria dell'Olmo". Prima al presidio sanitario di Cava de'Tirreni e poi a quello di Mercato San Severino, il sindacato di categoria incontrerà medici ed operatori sanitari per confrontarsi sulla legge regionale n. 16 del 28 novembre scorso, che ha riqualificato la rete sanitaria dell'intera Campania.

Per il nosocomio cavese la legge in questione ha previsto il ridimensionamento del Pronto Soccorso, che entro il 30 giugno sarà trasformato in Primo Soccorso, ovvero in una guardia medica non attrezzata ad accogliere pazienti con patologie più gravi.

Dopo la costituzione del neo Comitato pro ospedale, guidato da fra' Luigi Petrone, le riunioni indette dalla Cgil rappresentano un'ulteriore azione di difesa del nosocomio cavese e dell'intero sistema sanitario cittadino.

Oggi, inoltre, le rappresentanze sindacali presenteranno anche le loro iniziative pianificate per la tutela dei livelli di assistenza sanitari in città. La Cgil, infatti, dovrà chiarire le modalità ed i tempi di attuazione del proprio programma di riconfigurazione sanitaria, stimolando un dialogo proficuo con le altre istituzioni ed i funzionari ospedalieri. Risultati concreti e non dibattiti sterili è l'obiettivo che i cigiellini si pongono nei due incontri odierni con politici ed esperti del settore.

Sull'argomento ospedale è, intanto, tornato anche Alfonso Senatore. Ecco cosa ne pensa l'ex assessore alla Sicurezza:

«Già 10 anni orsono lanciai l’allarmante preoccupazione della chiusura del nostro Ospedale. Ricordo che, invece di sortire esiti positivi, mi attirai gli strali provenienti da coloro che erano sicuri che tanto non avvenisse e si preoccuparono solo del loro povero e misero orticello. Feci, in poche parole, la fine della più nota di me, Cassandra. Ora tutti piangono o fingono di piangere al “capezzale” dell’Ospedale cavese.

Ribadisco, pertanto, quanto ribadii all’epoca. Il nostro Ospedale non può non essere che solo ed unicamente un Pronto Soccorso Attivo, con i pochi ma essenziali reparti cosiddetti “salva vita”. Chi non ha il tempo di poter scegliere e decidere dove meglio andare a ricoverarsi, perché è in pericolo di vita, necessita dei reparti di medicina-chirurgia d’urgenza; cardiologia-rianimazione; pediatria e ostetricia.

Dopo il superamento del pericolo di vita il paziente può essere, con calma, trasferito altrove per la conseguente degenza, lasciando, così, il posto di Pronto Soccorso agli altri bisognosi. Questa è la triste, nuda e cruda realtà. Il resto è fantasia.

Mantenere tutti i posti per il Pronto Soccorso Attivo sarebbe, già, un grosso successo. Tutti vorrebbero a casa propria un Ospedale completo ed attivo in tutte le branchie della medicina. Ma questa è utopia, specie quando un Ospedale, come il nostro, si trova ristretto tra 2 grandi e complete strutture ospedaliere, distanti, l’una dall’altra, pochi chilometri.
Diceva, e così diciamo anche noi, Pulcinella, che lui “per mancanza di soldi si era perso le migliori mangiate!”».

Fonte: Il Portico

rank: 10323100

Cronaca

Cronaca

Incidente a Sarno, Giuseppe Marchese non ce l'ha fatta. Aveva 19 anni

La comunità ha pregato per lui, ma nelle scorse ore è arrivata la triste notizia. Giuseppe Marchese non ce l'ha fatta. Il 19enne di Sarno era rimasto ferito in un incidente stradale lunedì sera, in via Ingegno. Era stato travolto da un'auto che si trovava nella corsia opposta di marcia della strada....

Cronaca

Aggressione e danneggiamento aggravato in un ospedale a Napoli: denunciato l'attore di Artem Tkachuk di "Mare Fuori"

Momenti di apprensione all'ospedale Vecchio Pellegrini, in pieno centro a Napoli, dove ieri, 17 settembre, Artem Tkachuk, attore napoletano di origine ucraina e volto noto in tv per aver interpretato il ruolo di "Pino 'o pazzo" nella fiction di successo "Mare Fuori" ha dato in escandescenza per cause...

Cronaca

Scafati, il piccolo Ciro azzannato da un pitbull. Il Sindaco Aliberti gli fa visita in ospedale

Si chiama Ciro il bambino aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza, a Scafati. A seguito delle gravi lesioni riportate è stato necessario trasferirlo all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, poi all'ospedale pediatrico Santobono di Napoli,...

Cronaca

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...