Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOspedale, torna il reparto di Ortopedia

Cronaca

Ospedale, torna il reparto di Ortopedia

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 4 giugno 2002 00:00:00

Quattro posti letto, due ortopedici, servizio di guardia 24 ore su 24 ed attività chirurgica: dopo lo stop di un anno (prima l'accorpamento con il reparto dell'Umberto I di Nocera Inferiore, poi i lavori di ristrutturazione) entra in funzione il reparto di Ortopedia all'ospedale "Santa Maria dell'Olmo e Costa D'Amalfi" (nella foto). L'importante novità riguarda circa 70mila persone, tra cittadini cavesi e residenti della Costiera Amalfitana, costrette finora, anche per una banale frattura, a rivolgersi ad altri ospedali dell'Asl Sa 1 o addirittura fuori del territorio dell'Azienda Sanitaria locale. Da oggi finalmente si cambia. Cominciamo dai numeri: i posti letto di Ortopedia disponibili a Cava saranno quattro, sistemati nell'attuale reparto di Chirurgia, almeno fino a quando non saranno terminati i lavori di ristrutturazione. La divisione sarà attiva 24 ore su 24, con prestazioni ambulatoriali, attività chirurgica e servizio di guardia. Per rafforzare l'organico sono in arrivo due ortopedici, provenienti dalla divisione dell'Umberto I di Nocera Inferiore. Ed ancora, rimanendo all'Ortopedia, è previsto entro la fine di questa settimana il potenziamento degli altri due presidi di Nocera e Scafati. «In tutti e tre gli ospedali - precisa il manager Raffaele Ferraioli (nella foto) - l'attività sarà no-stop. Con gli ultimi concorsi abbiamo reclutato altri dieci ortopedici, che andranno a rafforzare gli organici ospedalieri». L'intero programma è coordinato da Carlo Di Roberto, responsabile del dipartimento di Ortopedia degli "Ospedali Riuniti delle Tre Valli". Ma, ossa e fratture a parte, le novità da registrare sono diverse. La ditta impegnata nei lavori di ristrutturazione dovrebbe consegnare in questi giorni i nuovi ascensori, completando, così, il percorso cosiddetto verticale, mentre i quattro posti di Utic (Terapia intensiva cardiologica), per ora sistemati negli spazi regolarmente occupati dalla Rianimazione, verrebbero accorpati nel nuovo reparto di Cardiologia di urgenza, in fase di ultimazione. Si arriva, poi, al capitolo «integrazione ospedale e territorio», nel quale si registra una buona notizia. Si chiama «self-help», ricerca in sé delle risorse autoterapeutiche: in pratica, una nuova tecnica che mira ad aiutare le donne in menopausa attraverso la costituzione di un gruppo di ascolto, che si riunirà due volte alla settimana (martedì alle 16 e giovedì alle 9.30). «Affrontare bene la menopausa - spiega Imma Caldarese, psicologa del Centro Salute Mentale e responsabile del progetto - è fondamentale non solo per il benessere fisico, ma anche per quello psicologico È senza dubbio una fase di bilanci. La donna avverte dei cambiamenti nel fisico, nelle sue abitudini e, soprattutto, soffre di una mancanza di progetti. E spesso il ricorso ai farmaci non è di aiuto». La forza del gruppo si basa proprio sulla condivisione del problema e sulla possibilità di trovare delle soluzioni. «Nel gruppo - continua la psicologa Caldarese - la donna può esprimere il proprio vissuto. Si avrà, dunque, un fruttuoso scambio di esperienze, che aiutano a gestire meglio le difficoltà che si vivono senza delegare, ma recuperando un protagonismo positivo». Il programma è stato avviato dal gennaio scorso grazie alla collaborazione tra l'Unità operativa di Ostetricia-Ginecologia ed il Centro di Salute Mentale. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Servizio Sociale (responsabile Maria Carmela Russo), telefonando al numero 089 4455250.

Fonte: Il Portico

rank: 10847107

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...