Ultimo aggiornamento 51 minuti fa S. Monica madre di S.Agostino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOttaviano, gruppo di minorenni aggredisce giovane disabile

Cronaca

CNDDU: "Rafforzare l’educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva nelle scuole"

Ottaviano, gruppo di minorenni aggredisce giovane disabile

Un ragazzo di diciannove anni, reso vulnerabile da due malattie genetiche, è stato colpito dalla violenza di un branco di minorenni, che non si sono fermati neppure davanti alla sua fragilità

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 agosto 2025 07:34:58

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime profonda indignazione per l'aggressione subita dal giovane Lorenzo a Ottaviano. Un ragazzo di diciannove anni, reso vulnerabile da due malattie genetiche, è stato colpito dalla violenza di un branco di minorenni, che non si sono fermati neppure davanti alla sua fragilità, arrivando a sfogare la propria brutalità su un palo della segnaletica per disabili, divelto come trofeo.

"Non si tratta di un episodio isolato, ma del sintomo di una crisi educativa e sociale che non possiamo più ignorare. - si legge nella nota del prof. Romano Pesavento, presidente CNDDU - Le parole della madre, "non è possibile che non si possa uscire di casa", esprimono il dolore di chi vede negato al proprio figlio il diritto alla libertà e alla normalità. Ma quelle parole interrogano anche la scuola, chiamata più che mai a non rimanere in silenzio di fronte a una simile deriva culturale. La scuola è il primo presidio civile, il luogo in cui i giovani dovrebbero imparare non soltanto nozioni, ma soprattutto il senso profondo della convivenza, della legalità, del rispetto.

Se ciò non avviene, se la violenza continua a esplodere nelle strade, è segno che qualcosa si è interrotto nel percorso educativo. Per questo è urgente un potenziamento reale e incisivo dell'educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva, non come materia accessoria o rituale formale, ma come pratica quotidiana che attraversi le discipline, i progetti, la vita scolastica stessa. Una scuola che non educa al rispetto dei diritti umani rischia di diventare complice silenziosa dell'indifferenza sociale.

Il CNDDU ribadisce che la risposta a episodi come quello di Ottaviano non può esaurirsi nell'indignazione del momento: occorre trasformare la scuola in un laboratorio permanente di cittadinanza, in cui si coltivano anticorpi contro la cultura dell'odio e della sopraffazione. Difendere Lorenzo significa difendere il senso stesso della comunità, e questo compito riguarda in primo luogo le istituzioni educative, chiamate a farsi voce di una società più giusta, inclusiva e solidale.

Solo un'azione educativa diffusa e capillare potrà spezzare il circolo vizioso della violenza gratuita e della sopraffazione. I giovani devono poter crescere in ambienti scolastici che insegnino non soltanto a conoscere, ma a riconoscere l'altro come parte essenziale di sé. Non basta riempire le aule di programmi: serve trasmettere valori, offrire esempi, creare legami autentici che vadano oltre la retorica. In questo senso, ogni docente, ogni dirigente, ogni studente diventa protagonista di un cambiamento necessario. L'aggressione subita da Lorenzo non è un fatto privato, ma un banco di prova per l'intera società: se sapremo trasformare l'indignazione in azione educativa, allora potremo davvero dire di avere difeso la dignità della persona e il futuro delle nuove generazioni".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10892107

Cronaca

Cronaca

Incendio divampa tra Tramonti e Corbara: colonna di fumo visibile a chilometri di distanza

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Oggi, nel primo pomeriggio, un nuovo incendio è divampato nel territorio di Tramonti, precisamente sul versante Corbara, dietro al Valico. Le fiamme stanno interessando una zona di montagna ricca di vegetazione, con aree verdi. Una colonna di fumo grigio si è alzata...

Cronaca

Terribile incidente sull'A30: morto il 38enne napoletano rimasto gravemente ferito nello scontro tra auto e camion

È deceduto Gennaro Cozzolino, il 38enne di Napoli rimasto coinvolto nel tragico incidente avvenuto lo scorso 22 agosto sull'autostrada A30 Caserta-Salerno, nei pressi dello svincolo Nocera-Pagani. Come riporta Il Mattino, l'uomo era alla guida di una Fiat Punto che è finita sotto un mezzo pesante in...

Cronaca

Incidente sull'A30, Gennaro non ce l'ha fatta: morto il 38enne di Napoli coinvolto nello schianto con un Tir

Non ce l'ha fatta Gennaro Cozzolino, il 38enne originario di Napoli rimasto gravemente ferito nell'incidente stradale avvenuto lo scorso 22 agosto sull'autostrada A30 Caserta-Salerno. L'uomo, come riporta Il Mattino, era alla guida di una Fiat Punto che, per cause ancora da chiarire, è stata travolta...

Cronaca

Caserta, 40enne ai domiciliari riconosciuta all'INPS da un carabiniere: arrestata

Doveva trovarsi in casa agli arresti domiciliari, invece è stata sorpresa in fila presso la sede INPS di Caserta. Protagonista della vicenda una 40enne del posto, sottoposta alla citata misura cautelare per reati in materia di stupefacenti. A riconoscerla è stato un appuntato dei Carabinieri del Radiomobile...