Tu sei qui: CronacaOtto bus partiti per L'Avana
Inserito da (admin), lunedì 16 febbraio 2009 00:00:00
Sono stati trasferiti dall’EAVBUS (Consorzio di trasporto pubblico) di Agnano-Napoli otto bus extraurbani per il porto di Napoli, dal quale venerdì sera sono partiti per il porto dell’Avana (Cuba).
I bus sono nella disponibilità dell’ICAP (Istituto Cubano di Amicizia tra i Popoli) e saranno destinati al trasporto dei lavoratori e studenti di altrettante scuole e vanno ad aggiungersi al sistema dei trasporti della provincia dell’Avana.
Un grazie particolare all’Amministratore unico dell’EAVBUS srl, Ing. Silvano Cavaliere, ed ai suoi preziosi collaboratori che con la loro sensibilità hanno reso possibile aggiungere un altro mattone all’edificio della solidarietà.
Cuba sta attraversando un periodo di particolare disagio a causa degli ultimi uragani particolarmente violenti che si sono abbattuti sull’Isola. Resi noti i dati sui danni causati dai due uragani Ike e Gustav, due dei peggiori dell’ultimo mezzo secolo, che si sono abbattuti al massimo della violenza. Raccontano dell’ira della natura causata dal cambio climatico, ma anche di un’eroica resistenza dell’uomo.
I dati che danno la misura di una delle catastrofi più importanti della storia sono superiori ai cinque miliardi di dollari. Le persone che a Cuba hanno ricevuto protezione sono state tre milioni e duecentomila, pari ad un quarto della popolazione dell’Isola, come se in Italia ricevessero aiuto nel giro di poche ore 15 milioni di persone e negli Stati Uniti assistessero 75 milioni.
Dal punto di vista dei danni materiali quello più grave è abitativo con 450.000 abitazioni danneggiate, quasi tutte rimaste senza tetto e 63.000 completamente distrutte. In sostanza, è tutta l’isola ad essere interessata. Ospedali, panifici, scuole, almeno un porto, sono andati parzialmente distrutti o hanno bisogno di riparazioni.
Con una decisione molto criticata dagli Stati Uniti, i ventisette ministri degli Esteri dell’Unione Europea hanno deciso, nel mese di giugno scorso, all’unanimità di ritirare le sanzioni contro l’Avana stabilite cinque anni prima, sostanzialmente normalizzando le relazioni con l’Isola. Per l’Unione Europea da oggi comincia un “dialogo senza precondizioni e reciproco con Cuba”.
Il progetto di trasferire i bus a Cuba è stato proposto ed attuato dall’Associazione Italia-Cuba-Salerno.org.
Fonte: Il Portico
rank: 10045106
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Napoli ha denunciato un 36enne napoletano per fuga e omissione di soccorso. In particolare, lo scorso 5 settembre, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta sono intervenuti sulla Tangenziale di Napoli, all'interno della galleria "Monte Sant'Angelo",...
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 16 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 58enne napoletano, già sottoposto alla misura alla misura della detenzione domiciliare per...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nella giornata del 15 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne e un 57enne napoletani, con precedenti di polizia, per coltivazione...
Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...