Tu sei qui: CronacaOtto bus partiti per L'Avana
Inserito da (admin), lunedì 16 febbraio 2009 00:00:00
Sono stati trasferiti dall’EAVBUS (Consorzio di trasporto pubblico) di Agnano-Napoli otto bus extraurbani per il porto di Napoli, dal quale venerdì sera sono partiti per il porto dell’Avana (Cuba).
I bus sono nella disponibilità dell’ICAP (Istituto Cubano di Amicizia tra i Popoli) e saranno destinati al trasporto dei lavoratori e studenti di altrettante scuole e vanno ad aggiungersi al sistema dei trasporti della provincia dell’Avana.
Un grazie particolare all’Amministratore unico dell’EAVBUS srl, Ing. Silvano Cavaliere, ed ai suoi preziosi collaboratori che con la loro sensibilità hanno reso possibile aggiungere un altro mattone all’edificio della solidarietà.
Cuba sta attraversando un periodo di particolare disagio a causa degli ultimi uragani particolarmente violenti che si sono abbattuti sull’Isola. Resi noti i dati sui danni causati dai due uragani Ike e Gustav, due dei peggiori dell’ultimo mezzo secolo, che si sono abbattuti al massimo della violenza. Raccontano dell’ira della natura causata dal cambio climatico, ma anche di un’eroica resistenza dell’uomo.
I dati che danno la misura di una delle catastrofi più importanti della storia sono superiori ai cinque miliardi di dollari. Le persone che a Cuba hanno ricevuto protezione sono state tre milioni e duecentomila, pari ad un quarto della popolazione dell’Isola, come se in Italia ricevessero aiuto nel giro di poche ore 15 milioni di persone e negli Stati Uniti assistessero 75 milioni.
Dal punto di vista dei danni materiali quello più grave è abitativo con 450.000 abitazioni danneggiate, quasi tutte rimaste senza tetto e 63.000 completamente distrutte. In sostanza, è tutta l’isola ad essere interessata. Ospedali, panifici, scuole, almeno un porto, sono andati parzialmente distrutti o hanno bisogno di riparazioni.
Con una decisione molto criticata dagli Stati Uniti, i ventisette ministri degli Esteri dell’Unione Europea hanno deciso, nel mese di giugno scorso, all’unanimità di ritirare le sanzioni contro l’Avana stabilite cinque anni prima, sostanzialmente normalizzando le relazioni con l’Isola. Per l’Unione Europea da oggi comincia un “dialogo senza precondizioni e reciproco con Cuba”.
Il progetto di trasferire i bus a Cuba è stato proposto ed attuato dall’Associazione Italia-Cuba-Salerno.org.
Fonte: Il Portico
rank: 10075106
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...
Aveva trasformato una cavità tufacea in una rimessa per imbarcazioni. Quando gli agenti della Polizia locale di Napoli hanno effettuato un controllo, si stava occupando della manutenzione e verniciatura di un natante. L'uomo - già noto alle forze dell'ordine per precedenti di polizia - è stato deferito...
Un turista di 69 anni è stato colpito da un fulmine durante un violento temporale improvviso mentre si trovava sulla spiaggia libera di Ponte d'Oro, a Piombino (Livorno). L'incidente, come riporta Sky Tg24, è avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 2 agosto. L'uomo, il cui cuore si era fermato,...