Ultimo aggiornamento 10 ore fa Martirio di S.Giovanni Battista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca

Cronaca

<<<123456789101112131415...>>>

Gravi condizioni della Strada Statale 163 Amalfitana e Sorrentina

Sicurezza sulla SS 163 Amalfitana, specchi danneggiato o mancanti: sindacati sollecitano interventi urgenti

I sindacati sollecitano un intervento immediato e avvertono che, in assenza di riscontri entro 10 giorni, saranno intraprese azioni presso le sedi competenti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 agosto 2025 12:22:09

Le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL hanno inviato una nota ufficiale al Prefetto di Salerno, alla Provincia e all'ANAS Campania per denunciare le gravi condizioni della Strada Statale 163 Amalfitana e Sorrentina, dove diversi specchi convessi risultano danneggiati o mancanti, compromettendo seriamente la visibilità e la sicurezza della circolazione. I sindacati sollecitano un intervento immediato e avvertono...

Un uomo di 32 anni è stato arrestato dai poliziotti delle volanti di Catania

Incendia la casa della moglie: 32enne arrestato a Catania

La vicenda ha avuto inizio quando la donna, spaventata dalle minacce ricevute tramite messaggi dal suo compagno, si è rifugiata a casa di un'amica e ha immediatamente chiamato la Polizia. Nel frattempo, l'uomo ha dato seguito alle sue minacce, appiccando l'incendio nella casa.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 agosto 2025 09:03:46

Un uomo di 32 anni è stato arrestato dai poliziotti delle volanti di Catania per aver appiccato il fuoco nell'abitazione della moglie, dopo averla ripetutamente minacciata e offesa. È accusato di incendio doloso e maltrattamenti in famiglia. La vicenda ha avuto inizio quando la donna, spaventata dalle minacce ricevute tramite messaggi dal suo compagno, si è rifugiata a casa di un'amica e ha immediatamente chiamato la...

I carabinieri della compagnia di Sorrento, insieme alla stazione di Capri, hanno rafforzato i controlli lungo il litorale per garantire la sicurezza dei naviganti e il rispetto delle norme marittime

Sicurezza a Capri: Carabinieri contestano 17 infrazioni al codice della navigazione

L’operazione, coordinata dal capitano Mario Gioia, ha interessato le acque attorno all’isola di Capri, dove sono state elevate 17 sanzioni per infrazioni al codice della navigazione, per un ammontare complessivo di circa 4.000 euro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 agosto 2025 07:38:09

I carabinieri della compagnia di Sorrento, insieme alla stazione di Capri, hanno rafforzato i controlli lungo il litorale per garantire la sicurezza dei naviganti e il rispetto delle norme marittime. L'operazione, coordinata dal capitano Mario Gioia, ha interessato le acque attorno all'isola di Capri, dove sono state elevate 17 sanzioni per infrazioni al codice della navigazione, per un ammontare complessivo di circa...

La Polizia di Stato ha intensificato i controlli nel centro di Salerno per contrastare il fenomeno dei furti seriali

Salerno, furti in diversi negozi del centro: arrestate due donne e uno straniero

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 agosto 2025 07:36:15

La Polizia di Stato ha intensificato i controlli nel centro di Salerno per contrastare il fenomeno dei furti seriali. Nell'ambito di questa attività, gli agenti della Squadra Volante hanno denunciato all'Autorità Giudiziaria due donne e un uomo di nazionalità georgiana, ritenuti responsabili di una serie di furti in diversi negozi del centro. Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro...

L'incendio occorso nella Zona Industriale di Battipaglia ha provocato la distruzione del capannone dell’azienda Giffoniello

Caseificio distrutto da incendio a Battipaglia, la solidarietà della sindaca Cecilia Francese ai lavoratori

La prima cittadina Cecilia Francese esprime piena solidarietà all’imprenditore e a tutta la forza lavoro, conscia che l’incendio ha compromesso l’attività lavorativa di un settore importante per l’economia locale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 agosto 2025 07:15:45

L'incendio occorso nella Zona Industriale di Battipaglia, che ha provocato la distruzione del capannone dell'azienda Giffoniello, ha suscitato un diffuso senso di indignazione all'interno della comunità locale. La prima cittadina Cecilia Francese esprime piena solidarietà all'imprenditore e a tutta la forza lavoro, conscia che l'incendio ha compromesso l'attività lavorativa di un settore importante per l'economia locale....

L'intervento del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania

Massa Lubrense, 13enne impatta sugli scogli dopo tuffo: l'intervento del 118 e del CNSAS

Si trattava di un ragazzo di circa 13 anni che, nell'effettuare un tuffo, ha impattato sugli scogli.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 agosto 2025 07:04:02

Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania è intervenuto nella mattinata di ieri, 25 agosto, presso per una persona precipitata al fiordo di Crapolla. Si trattava di un ragazzo di circa 13 anni che, nell'effettuare un tuffo, ha impattato sugli scogli. Immediato l'allarme al 118 che ha allertato il CNSAS. Mentre la squadra di terra era in movimento è decollato l'elisoccorso 118 di Napoli che ha sbarcato Tecnico di...

Tragedia nella serata di ieri sulla Cilentana

Drammatico incidente sulla Cilentana: morto padre 29enne, il figlio di 13 mesi intubato e trasferito a Napoli

Il 29enne, originario di Agropoli, viveva a Borgomanero, in provincia di Novara, e stava rientrando da una giornata al mare a Palinuro con la famiglia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 agosto 2025 06:59:24

Tragedia nella serata di ieri sulla Cilentana, tra Prignano Cilento e la Diga Alento, dove si è verificato, per cause ancora in corso di accertamento, un violentissimo scontro frontale tra un'auto e un camper. Drammatico il bilancio. A perdere la vita è stato Santo Bottone. Il 29enne, originario di Agropoli, viveva a Borgomanero, in provincia di Novara, e stava rientrando da una giornata al mare a Palinuro con la famiglia....

I carabinieri della compagnia di Sorrento, insieme ai colleghi della stazione di Capri, hanno intensificato le attività di vigilanza in mare

Imbarcazioni troppo vicine alla riva e velocità oltre i limiti: 4 mila euro di multe a Capri

Le operazioni proseguiranno anche nei prossimi giorni, con l’obiettivo di mantenere alto il livello di sicurezza sia in mare che sulla terraferma.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 agosto 2025 06:35:02

I carabinieri della compagnia di Sorrento, insieme ai colleghi della stazione di Capri, hanno intensificato le attività di vigilanza in mare per assicurare il rispetto delle norme di navigazione e garantire la sicurezza lungo le coste dell'isola. Le operazioni, coordinate dal capitano Mario Gioia, hanno portato alla contestazione di 17 infrazioni al codice della navigazione, per un totale di circa 4.000 euro di sanzioni....

Soccorso in mare

Massa Lubrense: ragazzo di 13 anni si ferisce dopo un tuffo al fiordo di Crapolla, salvato dal CNSAS

Il giovane, precipitato sugli scogli durante un tuffo, è stato raggiunto da elisoccorso e soccorritori del CNSAS. Dopo le prime cure sul posto, è stato imbarcato sull’elicottero con l’operazione al verricello.

Inserito da (Admin), lunedì 25 agosto 2025 22:06:28

Mattinata di intenso lavoro per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania, impegnato presso il suggestivo fiordo di Crapolla, nel comune di Massa Lubrense. Un ragazzo di circa 13 anni, mentre tentava un tuffo, ha impattato violentemente contro gli scogli, riportando ferite che hanno reso necessario un tempestivo intervento dei soccorsi. Immediato l'allarme al 118, che ha attivato il CNSAS. Mentre la squadra di...

Tragedia a Dorio, sul lago di Como

Si tuffa per salvare i figli nel lago di Como: padre tedesco disperso

L’uomo si è gettato in acqua per soccorrere i due bambini in difficoltà davanti alla spiaggia di Dorio. I piccoli sono stati tratti in salvo, mentre del padre si sono perse le tracce. In corso le ricerche dei Vigili del Fuoco con sommozzatori, mezzi nautici ed elicottero

Inserito da (Admin), lunedì 25 agosto 2025 20:44:31

Un gesto eroico e disperato si è trasformato in tragedia sulle acque del lago di Como. Nel pomeriggio di domenica 25 agosto, intorno alle 17, un turista tedesco si è lanciato in acqua a Dorio per salvare i propri figli, caduti improvvisamente in difficoltà mentre facevano il bagno. I bambini sono stati raggiunti e messi in sicurezza, affidati poi alle cure dei sanitari, ma l'uomo è scomparso tra le acque del lago senza...

Paura a Massa Lubrense

Massa Lubrense, 13enne si ferisce dopo tuffo dalla scogliera: ricoverato in gravi condizioni in ospedale

Un ragazzo di appena 13 anni è stato vittima di un incidente a Crapolla a seguito di un tuffo dalla scogliera

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 agosto 2025 17:39:24

Paura quest'oggi a Massa Lubrense. Un ragazzo di appena 13 anni è stato vittima di un incidente a Crapolla: a seguito di un tuffo dalla scogliera ha impattato sugli scogli. È stato soccorso dal personale del 118 intervento con l'elicottero e via mare, dalla Capitaneria di Porto, dai Carabinieri, dalla Guardia di Finanza e dagli uomini di mare di Marina del Cantone. "A tutti loro ed a quanti sono intervenuti, va il ringraziamento...

I Vigili del Fuoco stanno continuando l'opera di spegnimento dell'incendio del caseificio

Caseificio distrutto da incendio a Battipaglia, continua l'opera di spegnimento delle fiamme

I caschi rossi sono al lavoro con 2 squadre oltre i mezzi di supporto, facendo attenzione a non far espandere il rogo alle aziende adiacenti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 agosto 2025 14:56:09

I Vigili del Fuoco stanno continuando l'opera di spegnimento dell'incendio del caseificio scoppiato ieri, 24 agosto, nella zona industriale di Battipaglia. I caschi rossi sono al lavoro con 2 squadre oltre i mezzi di supporto, facendo attenzione a non far espandere il rogo alle aziende adiacenti. La situazione resta delicata in quanto la struttura collassata ha un peso notevole e deve essere rimossa per poter dar modo...

Operazione dei carabinieri della compagnia di Bagnoli tra i quartieri di Chiaia e Posillipo.

Alimenti mal conservati e prodotti senza tracciabilità: scattano sanzioni e sequestri tra Chiaia e Posillipo

L’intervento ha riguardato diversi locali della movida, con particolare attenzione a bar e ristoranti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 agosto 2025 07:37:24

Operazione dei carabinieri della compagnia di Bagnoli tra i quartieri di Chiaia e Posillipo. L'intervento ha riguardato diversi locali della movida, con particolare attenzione a bar e ristoranti. Il primo provvedimento è scattato per un'osteria, dove i militari hanno sequestrato ben 40 chili di alimenti risultati mal conservati. Per il titolare sono scattate sanzioni per un totale di 3mila euro e la sospensione dell'attività....

Sospiro di sollievo per un pazienta dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore

Colpito da infarto, salvato all'Umberto I di Nocera: paziente scrive una lettera di ringraziamento

L'uomo ha voluto scrivere una lettera all’ASL di Salerno per ringraziare il personale del nosocomio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 agosto 2025 07:28:27

Sospiro di sollievo per un pazienta dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, salvato dai medici dopo aver accusato un attacco cardiaco. L'uomo ha voluto scrivere una lettera all'ASL di Salerno per ringraziare il personale del nosocomio. "Ho avuto la fortuna di incontrare infermieri, medici e chirurghi che mi hanno fatto sentire non solo curato, ma anche accolto e compreso" - così inizia la toccante lettera, in cui...

Attimi di paura sul litorale domitio

Castel Volturno, giovani bagnanti in difficoltà a causa del mare agitato: poliziotto si tuffa e li salva

Una volante del Commissariato di Castel Volturno, passando in via del Mare, ha notato alcune persone che cercavano di soccorrere i ragazzi, lontani dalla riva.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 agosto 2025 06:50:30

Sabato pomeriggio, sul litorale domitio, due giovani bagnanti in difficoltà a causa del mare agitato e del forte vento sono stati tratti in salvo dalla Polizia di Stato. Una volante del Commissariato di Castel Volturno, passando in via del Mare, ha notato alcune persone che cercavano di soccorrere i ragazzi, lontani dalla riva. Uno dei poliziotti si è spogliato dell'uniforme e si è tuffato in acqua, riuscendo a raggiungerli...

Nel corso dell'evento sono stati accesi fumogeni pirotecnici che hanno imbrattato e danneggiato la facciata della chiesa

Fumogeni al matrimonio: danni alla facciata dell'ex cattedrale di Vico Equense, coppia denunciata

I due dovranno ora rispondere dei reati di esplosione pericolosa e danneggiamento a un bene di interesse storico-artistico.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 agosto 2025 06:43:38

A Vico Equense, una coppia di quarantenni ha festeggiato il proprio matrimonio con una cerimonia civile in Comune, seguita da un servizio fotografico sul suggestivo sagrato dell'ex cattedrale della Santissima Annunziata. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", nel corso dell'evento sono stati accesi fumogeni pirotecnici che hanno imbrattato e danneggiato la facciata della chiesa. Tramite le immagini delle telecamere...

Bellizzi piange la tragica scomparsa di Vincenzo Bove

Incidente mortale nel salernitano: Bellizzi piange il 22enne Vincenzo Bove

Nell’impatto sono rimasti feriti anche la sua fidanzata, 21 anni, trasportata d’urgenza in ospedale, e un uomo di 47 anni, conducente dell’altro veicolo coinvolto.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 agosto 2025 06:32:13

Bellizzi piange la tragica scomparsa di Vincenzo Bove, il 22enne che ha perso la vita domenica mattina in un drammatico incidente stradale avvenuto sulla strada provinciale che collega Giffoni Valle Piana a Montecorvino Rovella. Nell'impatto sono rimasti feriti anche la sua fidanzata, 21 anni, trasportata d'urgenza in ospedale, e un uomo di 47 anni, conducente dell'altro veicolo coinvolto. Vincenzo era conosciuto per...

Emergenza nella Piana del Sele

Maxi incendio nella zona industriale di Battipaglia, in fiamme l’azienda casearia Giffoniello

Le fiamme, probabilmente partite dalle sterpaglie, hanno devastato lo stabilimento e minacciato le aziende vicine. Imponente l’intervento dei Vigili del Fuoco con squadre da Salerno, Giffoni ed Eboli

Inserito da (Admin), domenica 24 agosto 2025 19:46:09

Un vasto incendio ha colpito questa mattina la zona industriale di Battipaglia, generando momenti di grande apprensione. Le fiamme, che secondo una prima ricostruzione potrebbero essersi propagate dalle sterpaglie che circondano l'area, hanno avvolto in breve tempo l'azienda casearia Giffoniello, provocando ingenti danni alla struttura. Il rogo, alimentato dal caldo e dal vento, ha minacciato anche gli stabilimenti confinanti,...

Viabilità e sicurezza

Cetara, il Tar vieta i parcheggi lungo la banchina del porto: «Serve corsia libera per i soccorsi»

Annullata l’ordinanza con cui il sindaco aveva autorizzato la sosta delle auto. La decisione accoglie il ricorso della Guardia Costiera: «L’unico modo per garantire sicurezza a chi lavora e a chi arriva via mare». A riportarlo è La Città.

Inserito da (Admin), domenica 24 agosto 2025 09:41:12

Non sarà più possibile parcheggiare le auto lungo la banchina del porto di Cetara. Lo ha deciso la sezione salernitana del Tar, che ha annullato l'ordinanza emanata lo scorso giugno dal sindaco, con cui era stata autorizzata la sosta dei veicoli proprio a ridosso del mare. Al centro della vicenda ci sono motivazioni di sicurezza. Durante un sopralluogo con Capitaneria di porto e Vigili del Fuoco, era stato stabilito che,...

Omicidio di una donna a Montecorvino Rovella

Femminicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini strangolata in casa, arrestato l’ex fidanzato

Dopo ore di ricerche, i carabinieri hanno catturato il 36enne sospettato dell’omicidio di Assunta “Tina” Sgarbini. La donna era stata trovata morta nella sua abitazione: l’ipotesi più accreditata è che sia stata strangolata al termine di una lite

Inserito da (Admin), sabato 23 agosto 2025 21:47:11

È stato arrestato a Montecorvino Rovella Christian Persico, 36 anni, sospettato di aver assassinato la compagna o ex compagna, Assunta "Tina" Sgarbini, 47 anni, trovata morta nella sua abitazione. I carabinieri lo hanno rintracciato in zona San Pietro, grazie alla segnalazione di un passante e alle immagini delle telecamere di videosorveglianza che lo riprendevano alle prime ore del mattino. L'uomo non ha opposto resistenza...

<<<123456789101112131415...>>>