Ultimo aggiornamento 43 minuti fa S. Giovanni da Cap.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Tu sei qui:

Cronaca

<<<123456789101112131415...>>>

Oltre 12.000 flaconi pronti per la vendita e una tonnellata di materia prima sono stati sequestrati. I responsabili sono stati denunciati per reati contro la salute pubblica.

Sequestrato laboratorio per smalti a Trani, trovata sostanza cancerogena in oltre 12mila flaconi

La Guardia di Finanza di Barletta ha scoperto un laboratorio a Trani dove venivano prodotti smalti per manicure contenenti TPO, una sostanza vietata nell'Unione Europea dal 1° settembre 2023 per i suoi rischi cancerogeni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 ottobre 2025 13:49:46

Un laboratorio clandestino per la produzione di smalti per manicure, contenente una sostanza potenzialmente cancerogena, è stato sequestrato dai Finanzieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani, in collaborazione con la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani. L'operazione ha portato al sequestro di oltre 12.000 flaconi pronti per la vendita e una tonnellata di materia prima, anch'essa contenente...

È finita con un rocambolesco inseguimento, un incidente stradale e un incendio l’azione criminale di due uomini di nazionalità tunisina

Cancello Arnone, tentano furto in un’azienda e scappano col furgone: arrestati dopo inseguimento e incendio

Secondo quanto ricostruito dai militari della Stazione locale e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Casal di Principe, i due – un 43enne e un 34enne, entrambi domiciliati a Giugliano in Campania e già noti alle forze dell’ordine – insieme a un terzo complice ancora ricercato, si sarebbero introdotti nella notte all’interno di un’azienda di vendita di prodotti floreali.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 ottobre 2025 11:46:39

È finita con un rocambolesco inseguimento, un incidente stradale e un incendio l'azione criminale di due uomini di nazionalità tunisina, arrestati nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 12 ottobre 2025, dai Carabinieri in via Armando Diaz a Cancello ed Arnone. Secondo quanto ricostruito dai militari della Stazione locale e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Casal di Principe, i due - un 43enne e un...

Blitz dei Finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza

Vicenza, si spaccia per falso cieco per più di 50 anni: oltre un milione di euro indebitamente percepiti

L’operazione, che trae origine dall’incrocio dei dati dei beneficiari di prestazioni assistenziali erogate da INPS e INAIL con le risultanze dei database in uso al Corpo, ha visto i militari della Compagnia di Arzignano impegnati per oltre due mesi in una meticolosa attività di osservazione, controllo e pedinamento di un settantenne dell’area Arzignanese, titolare sin dal 1972 di rendite e indennità di accompagnamento per cecità assoluta.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 ottobre 2025 10:31:18

I Finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza hanno concluso una complessa attività d'indagine nel settore della spesa pubblica che ha portato alla denuncia alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza di un falso invalido per truffa ai danni dello Stato, avendo percepito indebitamente, per più di cinquant'anni, indennità e sussidi destinati ai non vedenti per un importo superiore al milione di euro....

Contrasto del fenomeno della contraffazione transnazionale dei marchi

Oltre un milione e mezzo di figurine e giocattoli contraffatti dalla Cina: sequestrate 12 tonnellate all'Aeroporto di Malpensa

Dopo un’accurata ispezione doganale, la merce è risultata costituita principalmente da set di figurine raffiguranti personaggi e frasi prive di senso generati mediante intelligenza artificiale, largamente diffusi tra i prodotti commerciali rivolti agli adolescenti, nonché da mini pupazzi da collezione in stile “urban toy”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 ottobre 2025 10:27:20

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Varese e i Funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno portato a termine, nei giorni scorsi, un'importante attività finalizzata al contrasto del fenomeno della contraffazione transnazionale dei marchi. In particolare, le quotidiane attività di analisi dei flussi commerciali di merci in arrivo presso l'Aeroporto di Malpensa hanno consentito...

Blitz dell'Unità Operativa Chiaia, congiuntamente ai Carabinieri della Stazione di Napoli Posillipo e ai Vigili del Fuoco del Servizio Prevenzione Incendi,

Napoli, sequestrata autorimessa abusiva a Chiaia: 82 veicoli in spazi non autorizzati

All’interno erano presenti 82 veicoli, in numero superiore a quello consentito (38), mentre l’unica uscita di sicurezza risultava chiusa a chiave, impedendone l’uso in caso di emergenza

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 ottobre 2025 10:22:51

A Napoli, l'Unità Operativa Chiaia, congiuntamente ai Carabinieri della Stazione di Napoli Posillipo e ai Vigili del Fuoco del Servizio Prevenzione Incendi, ha eseguito un controllo presso un'autorimessa in via Villa Santa Maria. Dalle verifiche è emerso che l'attività si estendeva su un'area seminterrata di oltre 1.000 metri quadrati, risultata ampliata rispetto al progetto approvato e priva delle prescritte autorizzazioni...

È Bruno Marotta la vittima dell'incidente stradale verificatosi nella notte tra sabato e domenica a Lucrino, a Pozzuoli.

Pozzuoli piange Bruno Marotta, morto a 36 anni in un tragico incidente

A confermare la drammatica notizia è stato il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, attraverso un breve messaggio pubblicato sui social:

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 ottobre 2025 07:53:31

È Bruno Marotta la vittima dell'incidente stradale verificatosi nella notte tra sabato e domenica a Lucrino, a Pozzuoli. Per cause ancora in corso di accertamento, il 36enne avrebbe perso il controllo dell'auto, procurandosi ferite mortali. Sul posto sono arrivati subito i soccorsi, con gli agenti della Polizia Municipale di Pozzuoli ed il personale sanitario dell'ambulanza del 118 dell'Asl Napoli 2 Nord, ma per Bruno...

Un violento incendio è scoppiato sabato sera intorno alle 19:30 nel monastero seicentesco della Bernaga

Paura a Lecco, brucia il monastero dove Carlo Acutis ricevette la prima Comunione

Al momento dell’incendio, 21 delle 22 monache romite ambrosiane presenti (una è ricoverata) stavano seguendo in tv la veglia per la pace di Papa Leone XIV e non si sono accorte subito del fuoco.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 ottobre 2025 07:43:55

Un violento incendio è scoppiato sabato sera intorno alle 19:30 nel monastero seicentesco della Bernaga, a Perego (frazione di La Valletta Brianza, in provincia di Lecco), dove aveva ricevuto la Prima Comunione anche il neosanto Carlo Acutis. Al momento dell'incendio, 21 delle 22 monache romite ambrosiane presenti (una è ricoverata) stavano seguendo in tv la veglia per la pace di Papa Leone XIV e non si sono accorte subito...

Momenti di paura ieri, 12 ottobre, intorno alle ore 13.30, al porto di Procida

Auto si ribalta sul traghetto per Procida, Borelli: "Tragedia sfiorata, ora si faccia chiarezza sull'incidente"

Le immagini dell’accaduto sono state inviate al deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli da anni impegnato nella battaglia contro le ‘carrette del mare’.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 ottobre 2025 07:38:51

Momenti di paura ieri, 12 ottobre, intorno alle ore 13.30, al porto di Procida quando il cedimento del portellone della nave Medmar 'Agata', provocato da un movimento brusco dell'imbarcazione, ha causato il ribaltamento di una vettura che stava transitando per raggiungere la banchina. Tra le urla e lo sconcerto dei presenti la macchina con i tre occupanti è rimasta sottosopra in attesa dell'intervento del personale di...

<<<123456789101112131415...>>>