Ultimo aggiornamento 17 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPace, tutti guardano ad Assisi

Cronaca

Pace, tutti guardano ad Assisi

Inserito da (Redazione), sabato 31 dicembre 2016 11:52:08

Di Padre Enzo Fortunato per Corsera

In questi giorni tutti guardano ad Assisi, tutti guardano a Francesco uomo e santo della pace. Il primo gennaio del nuovo anno la Chiesa e non solo, celebrerà la 50esima giornata mondiale della pace e Bergoglio con la lungimiranza che lo contraddistingue, offre un messaggio chiaro: "La non violenza stile di una politica per la pace" che ci esorta tutti, nessuno escluso, a non nasconderci dietro falsi pretesti.

Verrebbe da dire, ma quale pace? L'anno trascorso ci ha "regalato" un impressionante pallottoliere: Siria trentacinquemila morti, Ucraina dal 2014 ad oggi novemila e 758 morti con 22 mila feriti, Sud Sudan oltre cinquemila vittime, fino al conflitto israelo-palestinese, per non parlare della guerra in Messico contro le bande della droga che contano oltre 10mila morti. Poi ci sono gli attacchi terroristici in Europa, da Parigi a Bruxelles fino a Berlino. E' impressionante la scia di sangue.

Il messaggio di Papa Francesco questa volta non è rivolto tanto alla gente, essi sono le prime vittime di chi la guerra la comanda e la gestisce. Il rischio è: potenti satolli e gente povera che apre la strada ai populismi più pericolosi. Bergoglio questa volta parla ai politici, ai governi del mondo. Fino a quando non metteranno mano alle vere cause della guerra (ingiustizia sociale, interessi oscuri, commercio d'armi) nessuno potrà scrivere o ergersi a paladino di pace. Questa volta pretesti non ce ne sono, la strada della non violenza è possibile.

Dopo gli accordi tra il Governo colombiano e le Farc, la pace non si mostra come questione utopistica, ma diventa reale. E sulla lettera del Papa, si stagliano i giganti che la pace l'hanno resa possibile: Mahatma Gandhi e Khan Abdul Ghaffar Khan nella liberazione dell'India, Martin Luther King Jr contro la discriminazione razziale e Leymah Gbowee.

Dobbiamo guardare alla pace come la speranza, come la preghiera per andare alla ricerca del bene comune e dell'integrazione. E se guardiamo ad Assisi è perché San Francesco ci indica come agire: "La pace che annunziate con la bocca, abbiatela ancor più copiosa nei vostri cuori. Non provocate nessuno all'ira o alla scandalo, ma tutti siano attirati alla pace, alla bontà, alla concordia della vostra mitezza".

Articolo apparso sul Corriere della Sera del 31 - 12 - 2016

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109123109

Cronaca

Cronaca

Scoperta una centrale del falso nel napoletano: arrestati due cinquantenni, sequestrati oltre 8mila articoli contraffatti

Una vera e propria centrale del falso è stata scoperta nei giorni scorsi nel quartiere Pianura di Napoli, dove la Guardia di Finanza ha individuato un locale utilizzato come stamperia e magazzino per la produzione e lo stoccaggio di merce contraffatta. L'operazione, condotta dai militari del Comando...

Cronaca

Grosso incendio tra le province di Napoli e Salerno: colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza

Un vasto incendio è divampato nella mattinata di mercoledì 6 agosto tra Scafati e Pompei, nell'area vesuviana al confine tra le province di Napoli e Salerno. Come riporta Il Mattino, le fiamme sarebbero divampate da un capannone adibito a deposito di abbigliamento in Traversa Spinelli. In questi minuti,...

Cronaca

Fiamme tra Pompei e Scafati: imponente incendio in zona industriale, nube nera visibile da chilometri

Un violento incendio è divampato stamattina, 6 agosto, intorno alle 11, nella zona industriale al confine tra Pompei e Scafati, precisamente in via Spinelli, coinvolgendo una serie di impianti per il trattamento di terriccio. Le fiamme si sono propagate rapidamente, generando una densa colonna di fumo...

Cronaca

Detiene droga, armi e munizioni nel suo garage: giovane arrestato a Salerno

Lo scorso 2 agosto, il personale della Squadra Mobile, con l'ausilio di un equipaggio dell'UPGSP della Questura di Salerno, ha proceduto all'arresto di un giovane, classe 2002, già gravato da precedenti di polizia, per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione di armi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno