Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPadroni "sporcaccioni", crociata di Senatore

Cronaca

Padroni "sporcaccioni", crociata di Senatore

Inserito da (admin), venerdì 2 febbraio 2007 00:00:00

L'assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore, dopo aver occupato per settimane la cronaca dei giornali per la proposta di creare un'unità cinofila a servizio dei Vigili urbani, con la donazione agli stessi di un pitbull, vi ritorna e fa ancora rumore. Questa volta per la crociata avviata contro i proprietari di cani che non rispettano le norme igieniche. Ha raccolto il grido di allarme lanciato da moltissimi cavesi, che sono costretti quotidianamente a fare dei veri e propri slalom per evitare gli escrementi canini sotto i portici, sui marciapiedi, nelle ville comunali e lungo le strade. «Ci sono strade che sono un vero letamaio, eppure sarebbe molto semplice dotarsi di strumenti per raccogliere gli escrementi dei cani. Sarebbe una forma di rispetto per le persone», sbotta un residente di via Abbro, una delle strade più esposte.

E l'assessore Senatore, dopo le continue e persistenti segnalazioni dei cittadini, anche attraverso il numero verde, ha immediatamente dato vita ad una vera e propria campagna per punire i trasgressori dell'ordinanza sindacale che impone l'uso di paletta e sacchetto. Per i trasgressori 50 euro di multa. «La situazione era diventata veramente insostenibile, il fenomeno aveva subito un'impennata notevole, di qui la nostra azione. Pattuglie di Vigili, già ieri mattina alle 6, erano in strada, per controllare e contrastare il fenomeno dei padroni che impunemente lasciano gli escrementi dei loro cani per le strade, con gravi rischi igienico-sanitari. Ci sforzeremo nei prossimi giorni di fare un controllo a tappeto. In particolare, opereremo nelle prime ore del mattino e nella tarda serata, ore da bollino rosso. Dobbiamo lanciare un segno forte: i cavesi debbono comprendere che, se vogliamo una città di qualità, debbono sforzarsi di rispettare le regole ed avere, soprattutto, rispetto per gli altri e per la città», afferma Senatore.

Ieri mattina, già alle 6 pattuglie di Vigili, anche in borghese, controllavano le strade a rischio, in particolare via Abbro, via Marconi, via Mazzini, i parchi pubblici, villa Schwert, e le frazioni. «Presteremo particolare attenzione alle ville comunali ed ai portici», aggiunge Senatore, che ribadisce che da tempo è in vigore l'ordinanza sindacale. Lungo il centro storico, i possessori di cani, oltre a doversi munire di palette e sacchetti, dovranno portare i cani a guinzaglio e, se appartenenti alle razze definite pericolose, con la museruola. Infine, in alcune ville comunali è severamente vietato portare i cani.

Intanto, l'attenzione dell'assessore è rivolta anche ai randagi: «Stiamo lavorando con la Lega dei cani, con i responsabili del canile e con i responsabili dell'Asl Sa1, per avviare un progetto che possa provvedere al ricovero in strutture idonee e ad un'assistenza certa per i numerosi cani che scorrazzano per le strade della città». Non solo prevenzione o repressione, ma anche iniziative a favore dell'amico Fido. Da più parti all'assessore giungono richieste di costituire un parco per gli animali, un luogo dove possano correre e giocare in libertà. «Non è facile risolvere il problema, ma è nella nostra agenda reperire aree da adibire esclusivamente ad animali. Non è semplice, ma lavoreremo per la loro individuazione», conclude Alfonso Senatore.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'assessore Alfonso Senatore L'assessore Alfonso Senatore

rank: 10274103

Cronaca

Cronaca

È morto il bambino di 7 anni caduto in piscina a San Cipriano Picentino: disposta l'autopsia

Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno