Ultimo aggiornamento 51 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Pagine di vita cavese", al MARTE il libro di Tommaso Avagliano

Cronaca

"Pagine di vita cavese", al MARTE il libro di Tommaso Avagliano

Inserito da (admin), mercoledì 27 marzo 2013 00:00:00

Giovedì 28 marzo, alle ore 19.00, presso il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni, la rassegna di libri e scrittori de “La Versione di MARTE 4.0” presenta il libro “Dalla storia alle storie, pagine di vita cavese”, a cura di Tommaso Avagliano (Marlin Editore).

Intervengono: Nicola Oddati (Università di Salerno), Eduardo Scotti (la Repubblica), Gianluigi Accarino (Presidente Lions Cava-Vietri). Coordina: Gabriella Liberti (Centro Studi Gaetano Filangieri). Letture: Carla Russo.

IL LIBRO

Tre capitoli cruciali della storia del ’900 - Grande Guerra, Fascismo, Secondo Conflitto Mondiale - trovano in questo libro un originale approfondimento del modo in cui furono vissuti in una piccola città meridionale. Cava de’ Tirreni versò il suo tributo di sangue e di sofferenze nelle trincee del Carso e del Piave e si prodigò con generosità ad accogliere nelle sue efficienti strutture sanitarie i militari infermi o feriti, promuovendo iniziative caritatevoli a favore delle famiglie indigenti.

La vita quotidiana durante il “ventennio nero”, con speciale riguardo all’angusta visione del ruolo della donna, e la presenza tra le colline metelliane di due illustri confinati politici - un ex ministro come l’avv. Bortolo Belotti ed un geniale imprenditore ed avveduto collezionista d’arte come Riccardo Gualino - sono messe in luce con dettagli poco noti o addirittura inediti, che le proiettano oltre l’ambito locale.

Del pari interessanti sono le pagine che registrano i disagi morali e materiali della popolazione investita dai bombardamenti e coinvolta suo malgrado nella battaglia del settembre 1943, con l’episodio (poi risoltosi felicemente) del sequestro di due alti prelati - l’abate Ildefonso Rea ed il vescovo Francesco Marchesani - ad opera di soldati tedeschi penetrati nell’Abbazia Benedettina, tra le cui mura avevano trovato rifugio migliaia di profughi.

Ai testi, corredati di documenti, testimonianze ed immagini inedite, hanno lavorato gruppi di studenti delle scuole superiori cavesi, coordinati dai rispettivi docenti di materie letterarie, facendone palestra di proficua esperienza civile e culturale.

Ufficio Stampa Davide Speranza

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il MARTE Mediateca Il MARTE Mediateca

rank: 10765103

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...